Riceveranno nozioni sulla tecnica della pesca con la mosca artificiale e altre tecniche
Si recheranno presso la clinica per dare vita nuovamente ad un percorso di crescita
Chiedono un incontro mercoledì 8 aprile, a causa di una situazione per le scuole del centro storico
Anche le librerie si adeguano utilizzando la rete come mezzo di promozione
“Momento di confronto importante. Insieme con tutti i presidenti di Provincia abbiamo ribadito le necessità dei territori. Da parte del Ministero, piena attenzione e subito verifica”.
La percentuale cala al 19% per quanto riguarda i certificati di prevenzione antincendio
Sasso: 'Le proposte della Lega e la concretezza dell'assessore Latini sono state fondamentali per stanziare somme importanti per la messa in sicurezza delle scuole, ad esempio attraverso l'installazione di impianti di ventilazione e di sanificazione, per favorire l'inclusione dei ragazzi ed estendere l'accesso ai dispositivi per la didattica digitale'.
Ci sarebbe un insegnante di sostegno ogni 2,14 alunni. Nel 2007 il rapporto era di 1 a 2
Ciascun incontro, della durata di novanta minuti, si articolerà in due momenti
La sezione di via Sisto V non in possesso dei certificati di agibilità e prevenzione previsti
Gli immobili sono: il fabbricato che ospita l'Itg e l'ex casa cantoniera Anas di Viale Treviri
Carrabs: Una risposta forte contro le contraddizioni del Ministero
I lavori prodotti dagli studenti in esposizione alla Cartiera fino al 9 maggio
Siamo solidali con la legittima protesta del sindaco di Montalto, Daniel Matricardi, contro il numero minimo di alunni stabilito dall'ufficio scolastico regionale Marche.
Le domande per i residenti ad Ascoli dovranno essere presentate entro il 28 aprile
«A rendere drammatica la situazione della scuola italiana sono anche i tagli effettuati»
Prevista una serie di incontri-dibattito con i genitori e i docenti delle scuole primarie
Per effetto del decreto legge 112. Tagli previsti anche per il personale Ata
Le lezioni si concluderanno il 9 giugno 2010
Il 9 giugno 2010 si concluderanno le lezioni nelle Marche
Restano i problemi di sempre: il costo dei libri e l'abbandono della scuola da parte dei più poveri
Ladesione al progetto, interamente gratuito, è stata massiccia ed ha registrato un alto gradimento
Per imparare i segreti della sana alimentazione contro l'obesità
I risultati ottenuti dai ragazzi partecipanti saranno argomento di un convegno