Ora sono ai domiciliari in attesa di processo
I due, residenti a Matelica, sono stati denunciati dai carabinieri per furto e riciclaggio
Diversi fatti del genere sono stati registrati in tutta Italia
Sottrati alcuni portafogli. Ad incastrarle una loro "vittima" che ha chiamato la Polizia
Erano in quattro e mentre due di loro lo hanno distratto facendo finta di essere interessati alle compere, gli altri due hanno approfittato di quella sistuazione creata ad arte per arraffare un paio di FENDI, dal valore di oltre 300 euro.
Fermate D.R.E. e D.R.G., di 36 e 40 anni, residenti a Mosciano (Te)
I due uomini sono stati sorpresi dai carabinieri mentre "pescavano" le offerte nella Basilica della Santa Casa di Loreto
Il militare le ha sorprese a frugare nella vettura e le ha inseguite
Indagate per truffa e peculato altre 29 persone, tra le quali figurano medici e impresari funebri
Ai domiciliari un 37enne che aveva violato l'obbligo di residenza
L'accusa è di furto aggravato in concorso
Opera forse di ultras Samb. Gli ascolani rispondono: «Il mito non si tocca»
Le lastre in travertino verranno immediatamente riposizionate
Alcuni delinquenti hanno pensato ad un illecito guadagno rubando alcuni di questi mezzi peraltro facilmente identificabili e quindi non altrettanto facilmente commerciabili
I malviventi si sono anche lasciati andare a veri e propri atti di vandalismo
E' stato il vice preside dell'istituto alberghiero Giuseppe Cammarata a denunciare alla polizia il furto
L'oggetto, risalente al XVIII secolo, in legno intagliato e dorato
Grazie agli accertamenti tecnici del Ris sulle impronte digitali, il macedone è stato identificato
Usava un metro biadesivo che come una carta moschicida agganciava il danaro nelle cassette