Colonnella: 4 milioni di euro per le piste ciclabili nel Piceno
Una soluzione che costa per ogni comune 50 euro a tonnellata contro i 120 euro del costo di conferimento a Fermo. I Comuni potrebbero riassorbire nell'esercizio del 2018 tutti i maggiori costi già sostenuti, lasciando invariati i piani economici finanziari già approvati (TARI), cosa che noti potrà avvenire se si continuerà a conferire i rifiuti nelle discariche della Provincia di Fermo.
Ammontano complessivamente a circa 2 milioni e mezzo di euro
Nelle Marche sono state recuperate 6.051 tonnellate. La piccola percentuale che ancora sfugge alla raccolta si concentra nel settore industriale e in particolar modo nel “fai da te” in autotrazione, nautica e agricoltura
Nelle Marche la Goletta Verde di Legambiente:
Confermata la sensibilità dei cittadini ascolani nei confronti dellambiente
Si tratta di Roberto Domenella, dell'Iti 'Enrico Mattei' di Recanati.
La Campagna di livello mondiale per chiedere alla Cina riforme nel campo dei diritti umani
Ad aprile erano stati recuperati 485 chili. Cinque nuove stazioni in arrivo
Si potrà tutelare loliva ascolana da abusi, atti di concorrenza sleale e comportamenti illegali
Presidente del consiglio di amministrazione sarà Nazzareno Migliori
Al termine dei lavori, attorno alle 12,30, sarà assegnato il premio Oliva doro
Evidente anticipazione della maturazione delle drupe. Le cause di tale anticipazione sono dovute ai particolari fattori climatici stagionali, quali il forte irraggiamento solare con notevole aumento delle temperature che ha determinato una maturazione anticipata dei frutti (come si sta riscontrando anche nei vigneti).
La situazione è determinata dal caldo che ha caratterizzato il periodo invernale
Celani: attendiamo rapidi progetti speciali per innovazione e aiuto tecnologico alle imprese
Erano state piantate in occasione della Giornata delle Memoria
Attualmente si trova ristretto presso la casa circondariale di Teramo “Castrogno” a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Previsto un numero verde e interventi di strada con unità mobili
Lo stupefacente avrebbe fruttato circa 110mila euro
'Lo dobbiamo ai pazienti che assistiamo e accudiamo ogni giorno – dicono gli operatori - Sono mesi che la nostra categoria è in trincea contro questa “bestiaccia”, non possiamo tirarci indietro e titubare proprio ora che c’è il vaccino'.
Il materiale sequestrato portava le firme di D&G, Armani e Playboy
Sciopero generale 29 novembre: corteo a Fabriano, in piazza del comune in programma tutti gli interventi. I sindacati di categoria del pubblico impiego scioperano il 29 novembre, Fp Cgil Marche ed Flc Cgil Marche evidenziano tutte le ragione della protesta. L’emergenza salariale riguarda anche gli oltre 15.000 dipendenti pubblici delle Marche: nel triennio 2022/23/24 si è registrata un’inflazione del 16,5%.