La disoccupazione giovanile che ha raggiunto l11,4% ad Ascoli
Ogni classe eleggerà 2 candidati: 1 maschio ed 1 femmina
Il capoluogo piceno crolla al 59° posto. Nel 2008 era 33°. Prima Ancona (24°), poi Macerata e Pesaro
Sono previste borse di studio a copertura della quota di iscrizione per i primi classificati
Fra i produttori a vendita diretta, ha avuto grande successo il distributore di latte crudo
Il convegno della gastroenterologia ed endoscopia interventistica del Piceno 30 settembre 2023, hotel Villa Picena, Colli del Tronto (AP).
Nelle Marche solo 8 i Comuni Rifiuti Free, premiati per aver tenuto insieme buona raccolta differenziata e poca produzione di indifferenziato, il 3% della popolazione.
All’ospedale ‘Mazzoni’, il direttore dell’Azienda sanitaria territoriale, Nicoletta Natalini, ha consegnato i palmari ai medici delle aree interne del Piceno.
L’ampliamento delle agende di prenotazione afferenti alla radiologia consentirà di evadere le richieste di circa 2.400 utenti in più in un anno tra Ascoli e San Benedetto.
Scarso successo ad Ascoli e Macerata. Nell'89,10% dei casi è stato rottamato un veicolo
Presenti gli assessori regionali al Commercio Canzian e allAmbiente Donati
Anzi hanno mostrato anche un tesserino che non era il nostro. Vogliamo ricordare che agli operatori di Ecoinnova e severamente vietato entrare nelle abitazioni e proprietà private.
Al termine del periodo natalizio, dopo il 07/01/2019, saranno prelevati dal personale della Società e piantumati in un luogo deciso dal Servizio Parchi e Giardini del Comune di Ascoli Piceno. E’ stato consegnato ad ogni scuola un pratico vademecum su come conservare gli alberi durante le festività, in attesa che vengano correttamente piantumati.
I cittadini dovranno recarsi per il ritiro presso l'Ecocentro di Via Monini, aperto nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì ore 9/13 e 15/19; Il sabato dalle ore 9 alle13.
La spinta del privato per conquistare nuovi mercati. Nel Piceno il 'virus dell'aggregazione d'imprese'
Lo scopo dell'accordo è anche quello di ampliare le reti locali di accoglienza ecologica
«Larticolo 23 bis della Legge n. 133 del 06.08.2008 prevede la privatizzazione dell'acqua»
«Emerge la difficoltà di garantire una gestione oculata del ciclo integrato dello smaltimento»
Quarchioni: «Ancora troppa criminalità nella nostra regione»