Nigrotti: «Dalla prossima notte verrà interrotta l'erogazione dell'acqua per far ricaricare i serbatoi»
«Nulla sappiamo della politica di manutenzione controllo e prevenzione del Ciip»
Albanesi: «Una richiesta di dimissioni del CdA potrebbe essere un esempio virtuoso bipartisan»
Richiesto il rimborso dei danni subiti dagli utenti con determinazioni sulle future bollette
«Dove sono andati a finire quei soldi pubblici della delibera del 2004?»
La Protezione civile regionale è stata allertata per un sopralluogo di esperti
Acquisita anche la delibera approvata dall'Ato 5 Marche il 30 giugno del 2004
Verifica da parte dell'autorità del rispetto da parte della Ciip della convenzione di affidamento
Tra gli obiettivi condivisi la necessità di accertare con chiarezza e trasparenza le circostanze
La sospensione dell’erogazione idrica alle utenze tramite chiusura dei serbatoi sotto elencati rappresenta la prima fase che sarà seguita da altri successivi interventi che interesseranno diverse zone del territorio servito che saranno progressivamente anticipate in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico.
«Verrà messa in piedi un'azione collettiva di risarcimento danni ricorrendo anche alla class action»
Fiori: «Raggrupperemo le imprese per gruppi di danni omogenei subiti»
Maggiori controlli sui fiumi e torrenti per sanzionare atti di bracconaggio e prelievi abusivi di acqua
Attuare controlli e azioni di sensibilizzazione dei cittadini
Orari sportello: 09 -12,00 dal lunedì al giovedì e 15,00 - 19,00 il lunedì ed il mercoledì
Per tutti i ponti-tubo stanziati 929mila euro con un importo dei lavori a base d'asta di 764.013 euro
L'interruzione del flusso idrico è prevista dalle ore 21 alle 6
Ponticelli: «Al momento non ci sono estremi di reato che possano giustificare un'indagine»
Insoddisfazione anche da parte di molti cittadini
Le due emergenze che attanagliano il territorio hanno aperto la seduta del consiglio provinciale
Si darà puntuale informazione anche con fonica circolante in tutte le aree interessate
Il bacino fino al 1982 serviva il rifornimento di una parte di S.Benedetto