Inoltre tutte le mense e i refettori scolastici verranno forniti di bottiglie di acqua minerale
Cacciatori:«Il danno cè stato e pertanto qualcuno dovrà pure risarcirlo»
I corsi di nuoto e acquagym verranno svolti solo nelle fasce comprese nel nuovo orario
«Lemergenza idrica si supera riparando le tubature non con la nomina di commissari ad acta»
Baiocco: «Abbiamo fatto quanto è nelle nostre competenze e anche di più»
Resterà chiusa a partire da oggi fino a quando la situazione non tornerà nella normalità
Alati: 'Inizieremo con le fontane pubbliche e speriamo che non si debba chiudere il flusso ai cittadini. I prossimi due mesi potranno darci una visione più precisa della situazione. Non stiamo fermi, abbiamo trovato a Castel Trosino una vena acquifera che ha una portata di 100 litri al secondo, utile per un nuovo impianto di soccorso'.
Sensibilizzazione delle utenze destinate ad attività pubbliche, commerciali, produttive e sanitarie.
Verrà il momento nel quale potranno essere verificate ed accertate eventuali responsabilità
Gravi i danni procurati alle attività dalla situazione di emergenza
Nigrotti: «Dalla prossima notte verrà interrotta l'erogazione dell'acqua per far ricaricare i serbatoi»
«Nulla sappiamo della politica di manutenzione controllo e prevenzione del Ciip»
Albanesi: «Una richiesta di dimissioni del CdA potrebbe essere un esempio virtuoso bipartisan»
Richiesto il rimborso dei danni subiti dagli utenti con determinazioni sulle future bollette
«Dove sono andati a finire quei soldi pubblici della delibera del 2004?»
La Protezione civile regionale è stata allertata per un sopralluogo di esperti
Acquisita anche la delibera approvata dall'Ato 5 Marche il 30 giugno del 2004
Verifica da parte dell'autorità del rispetto da parte della Ciip della convenzione di affidamento
Tra gli obiettivi condivisi la necessità di accertare con chiarezza e trasparenza le circostanze
La sospensione dell’erogazione idrica alle utenze tramite chiusura dei serbatoi sotto elencati rappresenta la prima fase che sarà seguita da altri successivi interventi che interesseranno diverse zone del territorio servito che saranno progressivamente anticipate in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico.
«Verrà messa in piedi un'azione collettiva di risarcimento danni ricorrendo anche alla class action»
Fiori: «Raggrupperemo le imprese per gruppi di danni omogenei subiti»
Maggiori controlli sui fiumi e torrenti per sanzionare atti di bracconaggio e prelievi abusivi di acqua
Attuare controlli e azioni di sensibilizzazione dei cittadini