Con l'operazione “Betrug” è stato scoperto un vasto giro di fatture per operazioni inesistenti per oltre 40 milioni di euro nel settore della commercializzazioni di prodotti elettronici ed informatici
Scoperti 24 'evasori totali' dalle Fiamme Gialle picene e fermane e 27 le persone che sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per violazioni penali tributarie
Il bilancio dell’attività operativa svolta nei primi cinque mesi del 2016 nelle province di Ascoli Piceno e Fermo
Presentata oggi ad Ascoli Piceno la nuova edizione della Guida. Nel centro storico Laboratori del Gusto e 50 banchi di assaggio con olivicoltori da tutta Italia.
La mostra Omar Galliani. L'eco della Sibilla, che ha avuto un grande successo di pubblico, con migliaia di visitatori, e anche di critica, chiuderà il 25 aprile. L’esposizione resterà aperta ai visitatori quel giorno fino alle ore 19.00.
Vigilanza serrata nei dintorni del pianoro di San Marco
«Sembra che l'imperativo da seguire sia quello di trascorrere la notte con alcool e droga»
«Infondere nei ragazzi ascolani quel senso di responsabilità che la Resistenza ha dato»
Il presidente D’Erasmo
invita i giovani a partecipare
Stasera l'appuntamento 'Da Ascoli a San Marco. Antifascismo: valore per il futuro'
Si partirà dal ponte di Porta Cartara alle ore 8:00 con sosta al Cimitero delle Piagge alle 9:00
“Non resteremo in silenzio, questo episodio ha sapore di intimidazione”.
La causa sarebbe l'intitolazione di giardino a tenente morto in Etiopia
«Ricordiamo il sacrificio dei partigiani tutto l'anno»
L’attività della task-force della Questura di Ascoli Piceno, guidata dalla Dirigente della Squadra Mobile D.ssa Patrizia PERONI, è quello di instaurare un rapporto di collaborazione e fiducia con i ragazzi delle scuole secondarie di 2° grado della Provincia di Ascoli Piceno.
Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne la Cooperativa, insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, chiede a tutti coloro che saranno presenti nei suoi punti vendita, dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, di fermarsi e sospendere per un minuto qualsiasi attività.
Impegno “a tutto campo” contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese.