La domanda redatta secondo l'apposito modello deve essere presentata entro e non oltre il 31 maggio 2021, a pena di esclusione.
È tuttora possibile modificare la modalità di riscossione comunicando il proprio codice IBAN e nome e cognome dello studente via e mail all'indirizzo e.parissi@comune.ap.it.
Si specifica nuovamente che i buoni spesa potranno essere utilizzati esclusivamente per l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità.
Deve essere utilizzato l'apposito modello pubblicato sul sito del Comune e dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune.
Sono state 291 le domande ammesse, mentre 78 sono state ritenute non accoglibili (per Isee superiore o irregolare, perché pervenute fuori termine, per mancanza di requisiti).
Le richieste relative al beneficio per l'anno 2020 devono pervenire attraverso una delle seguenti modalità entro e non oltre il termine perentorio del 31 gennaio 2021.
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, dalle ore 8.00 alle ore 18.00, saranno vietate la circolazione e la sosta in alcune vie, mentre sabato 2 novembre dalle ore 8.30 alle ore 13.00 sarà istituito il divieto di sosta nel parcheggio lato est .
La domanda, a pena di esclusione dalla graduatoria, deve pervenire al Protocollo Generale del Comune di Ascoli Piceno entro e non oltre il 22 dicembre 2020.
Il sindaco Fioravanti e l'assessore Pantaloni: "Impegno dell'Amministrazione per alleggerire il peso della tassa rifiuti sulle famiglie".
Il presidente Alessandro Bono: “Risultato che testimonia responsabilità, trasparenza e visione”.