Sono state 291 le domande ammesse, mentre 78 sono state ritenute non accoglibili (per Isee superiore o irregolare, perché pervenute fuori termine, per mancanza di requisiti).
Le richieste relative al beneficio per l'anno 2020 devono pervenire attraverso una delle seguenti modalità entro e non oltre il termine perentorio del 31 gennaio 2021.
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, dalle ore 8.00 alle ore 18.00, saranno vietate la circolazione e la sosta in alcune vie, mentre sabato 2 novembre dalle ore 8.30 alle ore 13.00 sarà istituito il divieto di sosta nel parcheggio lato est .
La domanda, a pena di esclusione dalla graduatoria, deve pervenire al Protocollo Generale del Comune di Ascoli Piceno entro e non oltre il 22 dicembre 2020.
L'Amministrazione di Montegallo è stata citata in giudizio per la cessazione del contratto, il rilascio forzato dell'area e il pagamento di una giusta indennità di occupazione in favore dei proprietari del Monte, difesi dall'avvocato Andrea Fanini.
sSono giunte presso la sede di protezione civile 2.500 mascherine donate dai signori Pierluigi Pastocchi e Antonio Postacchini e provenienti dalla Cina.
Sarà ora predisposto un bando pubblico. Possono presentare domanda di contributo le famiglie residenti nel Comune di Ascoli Piceno con figlio minore di 4 anni. Il contributo è concesso a copertura del 50% dei costi sostenuti per l’acquisto dei dispositivi, fino a un massimo concedibile di 100 euro a famiglia.
Davide Rugoletti, ex sindaco di Colbordolo, motiva la sua proposta per il referendum costitutivo
I più bravi Porto Potenza e Montelupone. Molto bene anche Porto Sant'Elpidio e Senigallia
Pochi riconoscimenti nell'Ascolano. Premiato il Comune di Folignano
Erano dieci rumeni, donne e uomini tra i 20 i 40 anni, con precedenti penali
L’incontro si terrà ad Ascoli Piceno martedì 5 novembre presso l’Aula della Bottega Terzo Settore: secondo di quattro appuntamenti su amministrazione condivisa, co-programmazione e co-progettazione, all’interno del progetto targato CSV Marche.
Per accedere basta superare un piccolo test sul sito dell'Enel
Vista la particolare efficienza del Commissario Straordinario per le Bonifiche Vadalà è facile prevedere un'accelerazione per il progetto ascolano che potrebbe vedere l'inizio dei lavori del sarcofago per gli inizi del 2022.
Barbara Gabrielli: ' Vogliamo costruire un futuro migliore a partire dai bambini'