Il corso è stato intitolato al Caporal Maggiore Aldo Chiarini.
Le soldatesse del 235° Reggimento sono un vanto per la città di Ascoli
Il tenente colonnello succede ad Enrico Gabrielli al comando del Battaglione Addestrativo
Nel corso della cerimonia, inoltre, il Capitano Michele Verardi, Comandante la 2ª Compagnia addestrativa, riceverà dalle mani del Comandante del Centro Addestramento Volontari di Capua, Generale di Brigata Gabriele Toscani De Col, la Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito
Nel corso del suo intervento, il Generale Toscani De Col rivolgendosi direttamente ai soldati ha sottolineato l’importanza del giuramento, “con il quale avete assunto consapevolmente l’impegno di servire l’Italia e il suo popolo con tutte le vostre forze anteponendo l’interesse collettivo a quello personale”.
Quattrocentonovantasei Volontari in Ferma Prefissata di un anno del 2° Blocco 2014 del 235° “Piceno” hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento
Michele Franchi: "Riportare famiglie ad Arquata, visto che ce ne sono ancora quasi 1.800 lontane".
Non ci piace il rito che pure fa parte della vita dell'umanità. Spogliando da ogni colore politico le idee e i contributi per conseguire un risultato reale, vogliamo prendere in considerazione nella sua essenza quello che consideriamo un concetto chiave per andare concretamente avanti: la deroga alla legge sulla concorrenza dell'Unione Europea. La politica con la P maiuscola, di tutti i colori, deve perseguire con abnegazione questo percorso.
Parteciperanno 70 delegati in rappresentanza di oltre 2000 iscritti di 28 diversi circoli Acli diffusi in tutta la provincia. Proprio i circoli, insieme alle associazioni specifiche dei vari settori ed alle strutture dei servizi per i cittadini, saranno chiamati a dare testimonianza del proprio operato ed a portare il proprio contributo.
Con l'operazione “Betrug” è stato scoperto un vasto giro di fatture per operazioni inesistenti per oltre 40 milioni di euro nel settore della commercializzazioni di prodotti elettronici ed informatici
Scoperti 24 'evasori totali' dalle Fiamme Gialle picene e fermane e 27 le persone che sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per violazioni penali tributarie
Il bilancio dell’attività operativa svolta nei primi cinque mesi del 2016 nelle province di Ascoli Piceno e Fermo
La mostra Omar Galliani. L'eco della Sibilla, che ha avuto un grande successo di pubblico, con migliaia di visitatori, e anche di critica, chiuderà il 25 aprile. L’esposizione resterà aperta ai visitatori quel giorno fino alle ore 19.00.
Vigilanza serrata nei dintorni del pianoro di San Marco
«Sembra che l'imperativo da seguire sia quello di trascorrere la notte con alcool e droga»
«Infondere nei ragazzi ascolani quel senso di responsabilità che la Resistenza ha dato»
Il presidente D’Erasmo
invita i giovani a partecipare
Stasera l'appuntamento 'Da Ascoli a San Marco. Antifascismo: valore per il futuro'
Si partirà dal ponte di Porta Cartara alle ore 8:00 con sosta al Cimitero delle Piagge alle 9:00