Il direttore del Dipartimento di emergenza e urgenza dell’Ast di Ascoli, Tiziana Principi: “Grande gesto di generosità e di sensibilità nei confronti del prossimo”.
Il 10 febbraio Palazzo Ravenna si illumina di viola per sensibilizzare su una malattia che colpisce oltre 50 milioni di persone nel mondo.
Progetto realizzato con Randstad, saranno coinvolti 75 dipendenti dell'Ente.
A Start Impresa ex aequo per Diletta Mascitti che sviluppa il turismo accessibile e Gianluca Petini che ci invita a convivere e curarci con le api. Anche moda, consulenza armocromatica, artigianato dolciario e servizi alle famiglie tra le idee finaliste: le nuove imprese brillano per attenzione alla sostenibilità ambientale e all’inclusione.
Selezionato uno dei cinque finalisti del Premio Osvaldo Licini by Fainplast alla seconda giornata di Arte Fiera a Bologna.
Successo per il seminario informativo dedicato al nuovo “Rentri”.
L’applicazione migliora notevolmente la diagnostica dell’esame al cuore. Il Dg facente funzione dell’Ast di Ascoli, Maria Bernadette Di Sciascio: “Grazie per averci scelto per la prima donazione”.
Durante la celebrazione si terrà anche la processione “Aux Flambeaux”.
Intanto nel paese opportunità per privati e giovani. Venerdì inaugurata anche una sala studio e lettura in Torre Civica.
Il nuovo servizio di doposcuola in memoria della dottoressa Elena Angellotti è stato inaugurato sabato 8 febbraio.
Successo per l’evento con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica.
Il sindaco Marco Fioravanti: "Una grande occasione di visibilità per Ascoli e il Piceno".
Grande entusiasmo per il laboratorio con il direttore Balloni e l’ex presidente Passaretti.