Ascoli - Giovedì 23 Novembre si è concluso il laboratorio di teatro-terapia, primo modulo del percorso gratuito “La cura della creatività” rivolto a donne con pregresso carcinoma mammario e care giver oncologici. 
Il progetto è realizzato dallo IOM in collaborazione con L’albero delle Arti e il supporto di Susan G. Komen Italia e Coop Alleanza 3.0.
Le donne che hanno partecipato al laboratorio, nell’ultimo incontro
 hanno messo in scena una breve ed intensa restituzione difronte 
all’insegnante Mariangela Mercatili e alla psico-oncologa Cristina 
Polini che le ha accompagnate e supportate in questo
 viaggio, che prosegue ad anno nuovo.
Infatti, dall’11 gennaio 2024, per 4 giovedì consecutivi, si 
terrà il secondo modulo con la mental coach Giorgia Mauloni presso la ex
 Cappella Istituto Sacro Cuore in V.le Vellei 16. 
L’obiettivo di questo percorso mira a conseguire una maggiore 
consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità, per tornare a 
prendersi cura di se stesse riscoprendo le proprie passioni e capacità 
in ambito creativo e relazionale.
Attraverso la condivisione in gruppo, esercizi individuali e 
laboratori si sperimentano le proprie attitudini potenziandole e 
valorizzandole. 
PROGRAMMA:
- strumenti per coltivare la cura di sé
- tecniche per comunicare efficacemente con se stesse e con gli altri 
- tecniche di rilassamento e centratura (visualizzazioni guidate e mandala training
A febbraio sarà la volta dei laboratori di scrittura creativa e digital blog. 
Giorgia Mauloni, mental coach professionista specializzata 
nell'ambito personale e della salute, formatrice, operatore in 
oncologia, esperta di psico-oncologia, comunicazione efficace e tecniche
 di cambiamento.