La moda scende in piazza: una performance degli studenti dell'IPSIA Sacconi e una mostra d'archivio al Museo della Ceramica

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / La moda scende in piazza: una performance degli studenti dell'IPSIA Sacconi e una mostra d'archivio al Museo della Ceramica

La moda scende in piazza: una performance degli studenti dell'IPSIA Sacconi e una mostra d'archivio al Museo della Ceramica

Sabato 10 maggio alle ore 10.30, in Piazza San Tommaso ad Ascoli Piceno, di fronte al Museo della Ceramica, andrà in scena una performance a cielo aperto firmata dagli studenti dell'IPSIA Sacconi - Settore Moda, che porteranno tra le vie della città la loro creatività, la passione per il design e l'arte sartoriale.
Un evento unico nel suo genere, che non solo rappresenta l'espressione del talento dei ragazzi, ma è anche simbolo di una sinergia virtuosa tra istituti scolastici, enti pubblici e luoghi della cultura cittadina.
A seguire, il pubblico potrà visitare all'interno del Museo della Ceramica una mostra di abiti d'archivio del Settore Moda, allestita per l'occasione, che racconta il percorso di ricerca, sperimentazione e crescita degli alunni nel corso degli anni.
Questo evento è stato reso possibile grazie all'impegno del Dirigente scolastico Ado Evangelisti, che ha promosso attivamente la collaborazione tra le scuole della città e ha creduto fortemente nella valorizzazione del lavoro degli studenti anche al di fuori delle mura scolastiche. Un ringraziamento speciale va inoltre all'Assessora Donatella Ferretti e al Prof. Stefano Papetti, che hanno sostenuto e accolto con entusiasmo questa iniziativa, offrendo uno spazio espositivo prestigioso nel cuore di Ascoli.
Un sentito grazie va infine a tutti gli studenti coinvolti, che con dedizione, sacrificio e grande professionalità hanno lavorato per settimane alla realizzazione della performance e della mostra, dimostrando come l'impegno quotidiano possa trasformarsi in arte, emozione e bellezza condivisa.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa, per sostenere questi giovani talenti e far sentire loro il calore e l'orgoglio di una città che crede nella formazione e nel futuro.