Al via la II edizione delle 'Conversazioni sul Novecento' del FAI di Ascoli

Al via la II edizione delle 'Conversazioni sul Novecento' del FAI di Ascoli

Debutta “Disegni e segni nell’Ascoli moderna” con un viaggio nell’arte tra Ottocento e Novecento.

Ascoli Piceno - 27 novembre - La Delegazione FAI di Ascoli Piceno è lieta di dare avvio alla Rassegna sul Novecento con il primo incontro dal titolo “Arte tra Ottocento e Secolo Nuovo”, che si terrà mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 18, nella suggestiva sede di Palazzo Bazzani (ingresso da Via T. Afranio 25 - Ascoli Piceno). Evento aperto a tutti senza prenotazione. Contributo di partecipazione consigliato 4 euro Iscritti FAI, 6 euro Non iscritti.

L’appuntamento offrirà uno sguardo ravvicinato sulla produzione artistica locale tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, mettendo in luce opere, autori e testimonianze spesso poco note. Le realtà ascolane verranno confrontate con le tendenze artistiche italiane e internazionali coeve, per restituire un quadro più ampio del fermento culturale che ha accompagnato la nascita della modernità.

A condurre il pubblico in questo percorso saranno due relatori di primo piano: il Prof. Stefano Papetti, Direttore dei Musei Civici di Ascoli Piceno e il Prof. Federico Bellini, Professore SAAD, Università di Camerino.

Con questa iniziativa, la Delegazione FAI di Ascoli Piceno intende promuovere un percorso di conoscenza e riflessione sulla cultura del Novecento, valorizzando le personalità, i luoghi e le idee che hanno contribuito a definire la modernità ascolana e italiana.

Per informazioni: ascolipiceno@delegazionefai.fondoambiente.it

#FAI Cultura #FAI