Operazione delle Fiamme Gialle a contrasto della contraffazione: Sequestrati circa 5000 cinturini per Apple Watch, denunciate due persone

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / Operazione delle Fiamme Gialle a contrasto della contraffazione: Sequestrati circa 5000 cinturini per Apple Watch, denunciate due persone

Operazione delle Fiamme Gialle a contrasto della contraffazione: Sequestrati circa 5000 cinturini per Apple Watch, denunciate due persone

Nell’ambito di un più ampio e specifico piano d’intervento, predisposto dal Comando Provinciale di Macerata su tutto il territorio della provincia, prosegue senza sosta l’attività dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati che, nel corso di una mirata attività di controllo economico del territorio, volta tra l’altro al contrasto dell’abusivismo commerciale organizzato, hanno effettuato un’attività di polizia giudiziaria d’iniziativa che ha permesso di sequestrare e ritirare dal mercato circa 5000 cinturini per Apple Watch contraffatti, riconducibili a prodotti originali Apple ed idonei ad indurre in inganno i consumatori.

L’operazione scaturisce da un’attività di osservazione ed analisi informativa, grazie anche all’ausilio degliapplicativi informatici in uso al Corpo, che è sfociata in un’attività di polizia giudiziaria nei confronti di due società, i cui legali rappresentanti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata per le fattispecie di reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione.

Nell’immediatezza delle operazioni è stata anche effettuata una perizia speditiva della merce che ne confermava inequivocabilmente la contraffazione.

Le persone denunciate, per il principio della presunzione d’innocenza, non potranno essere ritenute colpevoli sino a quando la loro responsabilità non sarà definitivamente accertata con sentenza irrevocabile di condanna.

L’azione realizzata dal Corpo a presidio dello specifico comparto contribuisce a salvaguardare il tessuto produttivo italiano, particolarmente esposto agli effetti dannosi del fenomeno, nonché a garantire la salute e la sicurezza dei consumatori.

Inoltre, la contraffazione e il commercio di prodotti non genuini e insicuri determinano significative perdite di gettito fiscale, che si traducono in una diminuzione della crescita del Paese e in una riduzione dei servizi pubblici per i cittadini.