Piano fabbisogno occupazionale Ast Ascoli Piceno a perdere!

Piano fabbisogno occupazionale Ast Ascoli Piceno a perdere!

Con determina n°30 del 31/01/2025 la AST Ascoli Piceno ha definitivamente approvato il PIAO 2025-2027. Nonostante il dissenso rappresentato al tavolo per le varie criticità riscontrate al piano occupazionale ai due incontri del 29 e 30 gennaio - durante i quali la Direttrice Natalini era assente - sul fabbisogno di personale, la Direzione ha ritenuto di non apportare significative modifiche alla programmazione delle assunzioni e non possiamo pertanto che nutrire forti preoccupazioni per la gravissima carenza di personale nonché per la tenuta dei servizi.

Oltre alle modalità di confronto con i Rappresentanti eletti dei Lavoratori del tutto non conformi a quanto sancito dal CCNL vigente, in quanto il piano assunzionale è stato presentato in prossimità della sua approvazione impedendoci di fatto una disamina approfondita dei dati, abbiamo sottolineato più volte l'assoluta insufficienza delle assunzioni previste per il 2025 dal momento che le cessazioni in questi anni non sono state assolutamente rimpinguate.
I dati infatti ci dicono che dal 2022 a oggi sono andati persi  
177 posti di lavoro per il solo comparto, un numero enorme che si scarica completamente sulle spalle del personale rimasto in servizio, sempre più esasperato dall'aumento dei carichi di lavoro, dall'impossibilità di smaltire le ferie residue ed il monte ore cumulato, dai continui ordini di servizio per sopperire ai turni scoperti anche extra-dipartimento, dalle mancanze economiche degli istituti contrattuali e, addirittura, dall'aumento a 7 euro del costo della mensa.

Appare paradossale una programmazione effettuata così frettolosamente, soprattutto in considerazione del fatto che sebbene vi sia ancora capienza in dotazione organica, la Direzione ha ritenuto di lasciare vacanti decine, se non centinaia, di posti per il comparto.

È evidente come queste scelte, non condivise con le OO.SS. e la RSU, siano del tutto inopportune in quanto minano il mantenimento e la valorizzazione dei Dipartimenti, dei servizi ma soprattutto dei professionisti della salute che quotidianamente garantiscono il Diritto alla Salute Pubblica di una popolazione sempre più in difficoltà ad accedere alle cure.

Per quanto sopra, pertanto, riteniamo urgente ed inevitabile un confronto sul piano del fabbisogno del personale 2025, con la Direzione dell’AST di Ascoli.

Ascoli Piceno, 01/02/2025

FP CGIL    CISL FP     NURSING UP   FIALS       USB                 RSU

V. Rossi   G. Cipollini   R. Tassi   F. Menzietti  M. Giuliani   P. Grassi