“Il Filo di Arianna”, Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno, in pieno svolgimento con grande successo di qualità e di pubblico sino al 30 novembre nell’Auditorium “Emidio Neroni” , non è solamente concerti ogni giovedì sera e ogni domenica pomeriggio, ma è anche, con due specifici progetti, “Apf per la scuola” e “Apf per i giovani”, sensibilizzazione ed educazione alla musica degli studenti.
“Quest’anno, con una serie di incontri sia nell’Auditorium Neroni sia all’interno delle scuole, - sottolineano il direttore artistico di ascolipicenofestival odv Giuliano De Angelis e la prof.ssa Claudia Giannelli coordinatrice dei progetti rivolti alle scuole - ospiteremo più di mille studenti. E’ una iniziativa che non ha eguali nelle Marche sia come numero di istituti sia di studenti raggiunti”. Le scuole coinvolte sono quelle di Ascoli, di Offida e di Comunanza.
In stretta collaborazione con “Giocamondo”, la cooperativa specializzata in servizi socio-educativi e viaggi studio, da giugno anche quotata in Borsa, - il progetto “Apf per la scuola” offre a tutti gli studenti della città la possibilità di assistere gratuitamente alle proposte del Festival “Il Filo di Arianna”. Vengono infatti messi a disposizione dieci ingressi gratuiti per gli studenti di tutte le scuole della città interessati a partecipare ai concerti del giovedì e della domenica. Ingresso gratuito anche per l’eventuale docente accompagnatore. La modalità per ottenere questa facilitazione è semplice: le scuole interessate possono segnalare i nominativi alla mail ascolipicenofestival79@gmail.com almeno due giorni prima del concerto al quale si è interessati.
Sin dai tempi di Platone e Aristotele la musica è considerata strumento fondamentale per la formazione dei ragazzi. Ma non è facile, nel mondo di oggi, dominato dai social e dal pop, avvicinare i giovani (e anche i meno giovani per la verità) alla musica classica. Certo la scuola appare come la palestra prioritaria ma la materia è spesso sconosciuta o sottovalutata . E allora? Allora, nel loro piccolo, ascolipicenofestival e Giocamondo, consolidando la loro collaborazione, cercano di dare un contributo in questa non facile mission.