Sanitopoli. Viola Rossi, Fp Cgil: «C'è mancanza di un confronto serio sulla situazione dell'Ast 5 di Ascoli Piceno»

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / Sanitopoli. Viola Rossi, Fp Cgil: «C'è mancanza di un confronto serio sulla situazione dell'Ast 5 di Ascoli Piceno»

Sanitopoli. Viola Rossi, Fp Cgil: «C'è mancanza di un confronto serio sulla situazione dell'Ast 5 di Ascoli Piceno»


Carenze nel territorio

«Ci sono stati tre incontri – dice Viola Rossi, segretaria generale Fp Cgil - ed è stata formalizzata una soluzione per il blocco operatorio che andrebbe a ripristinare le figure Oss mancanti, quelle che erano state distolte. Noi come Cgil abbiamo preso atto della decisione, non abbiamo detto che andava bene, perché? Perché in linea con quello che era la richiesta precedente: abbiamo necessità di conoscere il contesto generale. Perché c'è il problema di Offida che è sotto numero. Ma non è solo Offida, ci sono tantissimi problemi, quindi a parità di dotazione organica se tu mi ripristini due Oss lì, potrebbe anche significare che mi stai togliendo qualcosa da qualche altra parte, quindi per dirmi soddisfatta di una determinata azione che viene fatta, io devo avere il quadro generale e questo quadro generale ahimè non c'è. Devo riconoscere che il Dott. Massetti comunque quantomeno non si è negato al confronto, cosa che invece la Direzione Generale fa da diversi mesi».


Diversi mesi fin dalla Direzione Natalini?

«Sì dalla Natalini (Nicoletta Natalini, ndr), - conferma Rossi - Noi abbiamo firmato la contrattazione nel 2024. Nella pubblica amministrazione ogni anno si deve sottoscrivere l'accordo per la ripartizione delle risorse del salario accessorio: i dipendenti pubblici hanno un tabellare fisso, che è lo stipendio che ogni mese prendono, accompagnato dal salario accessorio, che sono le indennità, gli straordinari, la produttività, la vestitura, tutto quello che afferisce a quello che è il salario accessorio. Per la divisione, quindi la contrattazione di come dividere i criteri per andare a dividere il salario accessorio ogni anno va fatta la contrattazione economica, ovviamente in questa città non c'è la cultura di venire a inizio anno per portare avanti la contrattazione, perché la teoria è quella che tu la contrattazione la fai a inizio anno, decidi quante risorse destinate agli istituti e sulla base di quello durante l'anno fai la contrattazione, ma invece andiamo sempre al consultivo, cioè al consultivo ratifichiamo quello che è stato fatto durante l'anno e a dicembre abbiamo sottoscritto il contratto 2024, l'ipotesi del contratto che poi deve passare ai revisori dei conti, farà una serie di procedure e a seguito di quello bisogna rincontrarsi e firmare il definitivo e ratificare, e come Fp Cgil – spiega Rossi - noi avevamo posto alcune condizioni per ratificare il definitivo: l'accertamento dei residui degli anni precedenti, comunque alcune informazioni che erano necessarie che noi avessimo e invece la Direttrice non ci ha più ricevuto, quindi hanno addirittura chiesto tramite i funzionari, siamo stati invitati ad andare negli uffici a firmare il definitivo senza convocazioni. Noi ovviamente ci siamo opposti a questo, perché deve esserci una contrattazione. A questo noi sindacati ci siamo opposti praticamente tutti, eccezione fatta di un sindacato che è andato a firmare. Quindi, dicevo, la direzione in realtà non ci riceve da diverso tempo, anche se abbiamo tantissima roba da approfondire. La Di Sciascio (Maria Bernadette Di Sciascio, ndr) credo si fosse messa un attimino in stand by per vedere come tirava l'aria, adesso mi auguro che il nuovo direttore ci convochi quanto prima, spero che lui a differenza dei suoi ultimi predecessori abbia la lungimiranza di capire che è importante costruire delle relazioni sindacali serie per cercare di risolvere le problematiche, anziché fare opposizione alle organizzazioni sindacali.» 


E la mancata assunzione degli OSS (Operatori socio sanitari)?


«Ci sono due graduatorie attive già dal 2024 eppure i vincitori non vengono chiamati. Eppure c'è carenza.- dice Viola Rossi - E la carenza è tale al punto di mandare gli infermieri in sostituzione degli OSS e pagarli con le prestazioni aggiuntive e quindi Saltamartini interrogato su ciò dà una risposta assolutamente insoddisfacente, dicendo che sono state fatte le assunzioni previste da Piao, che è la risposta che ha dato anche a noi la Direzione, ma non è la verità in realtà, perché il Piao (Piano Integrato di Attività e Organizzazione, ndr) del 2024 prevedeva già quelle assunzioni che non sono state fatte. Da un anno stanno lì fermi pur avendo vinto. Sono 13, sono 7 da una graduatoria e 6 dall'altra, sono state previste nel piano triennale fabbisogno e personale del 2025, il che significa che sono già state stanziate le risorse ed è già stata verificata la congruità rispetto al tetto di spesa».


E allora perché va avanti questa situazione?


«La risposta che ci viene data è che non si può assumere oltre a quella che è la capienza, ma se tu le risorse le hai già programmate e le hai stanziate nel Piano triennale fabbisogno pubblicandola a determina di emissione del Piao, sono spese che tu hai già previsto e hai già accantonato i finanziamenti per farle.- spiega la segretaria generale dell'FP CgilInsomma si è mosso un polverone. Qualche giorno fa escono due determine che prevedono l'assunzione di 7 OSS sui 13, solo 7, che ancora non sono stati assunti. Probabilmente questi 7 entreranno da qui al primo maggio».


Alla prossima puntata di "Carenze nel territorio".


Questa è una prima introspezione sul modo di attuare trasparenza dal punto di vista amministrativo da parte di un ente pubblico che dovrebbe essere al servizio del cittadino

E allora una domanda sorge spontanea: perchè è stato fatto un concorso per ingegnere clinico se poi non serviva, visto che poi la vincitrice Valentina Manso è stata dirottata a dirigere il Servizio Comunicazione e Relazioni con il pubblico?

Forse l'ingegnere clinico era necessario per calcolare le giuste distanze tra le persone che fanno la fila al Cup dell'ospedale Mazzoni per prenotare visite da effettuare con tempi biblici?