Presidente e Direttore Generale della Banca del Piceno, nel mese corrente e nel prossimo, incontreranno soci nel corso di sette riunioni in programma nei principali centri del territorio di competenza del'azienda di credito.
Trattandosi di una Banca di comunità fondata sul contatto con la base sociale, lo scopo dell'incontro è informarli sull'andamento delle attività, sulle prospettive di crescita e di sviluppo dell'Istituto di credito e sul numero dei soci che, aumentati da gennaio a giugno 2024, sono attualmente oltre 6.100
Dal bilancio approvato dall'assemblea dei soci nel 2024 risulta che la Banca del Piceno ha sempre incentivato l'ampliamento della base sociale cercando, in particolare, di avvicinare i giovani al mondo cooperativo. Nell'esercizio 2023 la Banca ha ammesso 206 nuovi soci - tutti coloro che, in possesso dei requisiti, hanno presentato la richiesta di far parte della compagine sociale - per un totale, in aumento rispetto al dato del 2022, di 6.072, considerando anche i soci usciti Al 31/12/2024 i soci sono diventati 6.155 di cui 1408 donne 835 under 40 e 507 aziende Particolari agevolazioni specifiche sono state adottate per favorire l'ingresso nella Compagine Sociale di giovani al fine di garantire il ricambio generazionale e per diffondere il più possibile il messaggio e i valori cooperativi; il socio, infatti, rappresenta I'elemento centrale e fondante della Banca del Piceno nonché il destinatario principale e privilegiato della sua attività.
Nello specifico, i vertici della Banca del Piceno saranno il 7 febbraio alle ore 18.00 a Centobuchi; il giorno successivo, alle ore 10.00, ad Acquaviva Picena; alla stessa ora il 15 febbraio a Marina di Altidona, Sala Lassù; il, 20 e 21, alle ore 18.00, rispettivamente a Castignano e Colli del Tronto, all'Hotel Casale; il 7 marzo, alle 18.00, alla Sala Consiliare Comunale di Martinsicuro, in Via Moro 32/a e 111 marzo, alle ore 18.00 all' Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto
"Un confronto diretto e aperto con i soci- ha dichiarato il Presidente della Banca del Piceno Sandro Donati e sempre proficuo. Come Banca di Credito Cooperativo siamo costantemente a disposizione dei nostri iscritti, pronti ad ascoltare le esigenze delle famiglie e delle imprese del territorio, un punto di riferimento per le Marche e l'Abruzzo"