Come Gulliver - UdU Ancona, ribadiamo con forza quanto denunciamo da
anni: il caro affitti per gli studenti universitari è ormai una vera e
propria emergenza, fuori controllo.
Secondo l’ultimo rapporto di
Immobiliare.it, nel 2025 Ancona ha registrato un aumento del 2,39% sul
prezzo medio delle camere singole, a fronte di una domanda stabile. Un
incremento che aggrava ulteriormente una situazione già critica.
Nel
frattempo, ERDIS Marche annuncia la nascita di un nuovo studentato da
appena 20 posti, realizzato in collaborazione con enti privati. Di
questi, solo 6 sono convenzionati con il pubblico, mentre i canoni
proposti sono decisamente fuori scala: 400 € al mese per una stanza
singola e 300 € per una doppia – prezzi superiori alla media cittadina e
del tutto inaccessibili per molti studenti.
L’amministrazione
comunale continua a vantare l’aumento del numero di posti letto in
città, senza però affrontare i veri problemi: l’impennata dei prezzi del
mercato privato, le truffe, la scarsa disponibilità di alloggi.
Sul
fronte pubblico, il nuovo studentato “Libertas” è il simbolo delle
scelte sbagliate dell’amministrazione e dell’assessore Battino che
anziché rafforzare l’offerta pubblica e garantire condizioni eque son
complici di un sistema che continua a vedere le studentesse e gli
studenti come clienti dai quali trarre maggior profitto possibile.
"Tutto ciò è inaccettabile" - dichiara Sabrina Brizzola, coordinatrice Gulliver - Sinistra Universitaria -
"Serve
un deciso incremento dell’offerta pubblica e un serio stanziamento di
fondi per affrontare un’emergenza abitativa che ormai colpisce tutte le
città universitarie italiane, non solo le metropoli. Basta far credere
che sia un problema circoscritto: il caro affitti sta erodendo il
diritto allo studio ovunque."