Le Fiamme gialle sequestrano oltre 3.200 articoli non sicuri per la festa di Halloween

Le Fiamme gialle sequestrano oltre 3.200 articoli non sicuri per la festa di Halloween

Con l’approssimarsi della festività di Halloween, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno intensificato gli interventi a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti non conformi alle normative e potenzialmente dannosi per la salute.

Le verifiche, condotte dai finanzieri del Gruppo di Pesaro, della Compagnia di Fano e della Compagnia di Urbino, presso vari esercizi commerciali della zona, hanno portato al sequestro di oltre 3.200 articoli tra maschere, costumi, decorazioni e accessori privi delle informazioni obbligatorie su origine, produttore, composizione e destinazione d’uso.

Ai fini della commercializzazione, infatti, il Codice del consumo prevede l’obbligo di riportare le indicazioni e le specifiche di dettaglio inerenti al prodotto, atteso che queste, oltre a tracciare l’intera filiera di produzione, consentono anche di assicurare un adeguato standard qualitativo della merce, escludendo così che nella sua fabbricazione possano essere stati utilizzati materiali e sostanze potenzialmente nocive per la salute dei consumatori finali.

Oltre al sequestro volto a cautelare la merce, i titolari delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione della sanzione amministrativa, che può arrivare fino a 25.000 Euro.

L’attività svolta testimonia ancora una volta il costante impegno Corpo in questo delicato settore, per garantire una efficace protezione dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.