La Commissione istituita su indicazione della Giunta regionale ha terminato il suo lavoro.
L’attività svolta testimonia la correttezza e la trasparenza del Governo regionale: questa Commissione, infatti, era stata costituita su indicazione della Giunta regionale con il compito della verifica degli atti amministrativi adottati dall'ATIM nel periodo da luglio 2022 a luglio 2024.
In risposta all’esigenza di trasparenza, la Commissione ha riscontrato alcune imperfezioni formali o di natura procedurale, anche correggibili a posteriori in autotutela, in un’ottica di continuo miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia amministrativa.
È importante sottolineare che tali evidenze non hanno in alcun modo intaccato gli ottimi risultati conseguiti nell’ambito del turismo grazie al contributo di ATIM:
• crescita del flusso turistico, con i record e l’incremento costante del numero di presenze e di arrivi;
• sviluppo di nuove strategie orientate alla destagionalizzazione, che hanno migliorato l’esperienza turistica e rafforzato il posizionamento competitivo della nostra offerta;
• attivazione di nuove collaborazioni e sinergie, con il rafforzamento dei rapporti con operatori turistici, enti locali e imprese, favorendo una rete collaborativa che ha contribuito a una gestione più efficiente e integrata delle risorse.
La nota conclusiva è stata inviata al Direttore attuale dell'ATIM, al fine di attivare le eventuali e necessarie azioni correttive in autotutela e ai responsabili RPCT.
Inoltre, tale relazione è stata trasmessa per trasparenza alla Corte dei Conti delle Marche e inviata all'ANAC per il supporto nella vigilanza collaborativa.