L'inchiesta della Procura di Ancona tesa a verificare se - a favore di pazienti seguiti esternamente - vi fossero stati interventi nelle sale operatorie senza passare attraverso le liste d’attesa. Sono state sequestrate documentazioni e dispositivi informatici per ulteriori accertamenti.
La Segreteria Regionale di UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri Marche è orgogliosa di esprimere un doveroso plauso ai colleghi del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Ancona, per la brillante operazione attraverso la quale, in data 9 aprile 2025, hanno esperito accertamenti sul conto del Direttore della Clinica Universitaria di Neurochirurgia presso l’Ospedale Torrette di Ancona, tesi a verificare se - a favore di pazienti seguiti esternamente - vi fossero stati interventi nelle sale operatorie senza passare attraverso le liste d’attesa. Sono state sequestrate documentazioni e dispositivi informatici per ulteriori accertamenti.
Le criticità delle liste d’attesa - nazionali e regionali - possono portare taluni a pensare di “aggirare l’ostacolo” con la biasimabile compiacenza di “facilitatori”. Fortunatamente, grazie anche alle professionalità acquisite dal personale del comparto di Specialità dell’Arma dei Carabinieri (tanto che le peculiarità e competenze dei NAS sono seguite anche da altre analoghe strutture di verifica estere), ci sono le condizioni per poter tutelare i cittadini da questi deplorevoli fenomeni.
Le indagini sono dirette dalla Procura di Ancona.
In questi casi si accerta anche se vi sia stato un danno erariale, nel qual caso segnalandolo anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Ancona per l’eventuale recupero di quanto indebitamente percepito (con riferimento ad i “benefit” spettanti ai sanitari che rinunciano alle proprie attività fuori dalle mura ospedaliere, piuttosto che esercitarle legalmente attraverso l’uso di reparti ed attrezzature ospedaliere – ma a determinate condizioni -).
"Esprimiamo il nostro più vivo apprezzamento per le attività condotte dai colleghi dei Carabinieri del NAS di Ancona, a conferma dell'importanza del ruolo che svolgono nella lotta all'illegalità, tesa anche ad affermare il sacrosanto principio della tutela della salute di tutti i cittadini, indistintamente, sia che abbiano le facoltà economiche per poter effettuare visite ed esami privatamente, sia che non abbiano le possibilità di rivolgersi a strutture private e non per questo debbono vedersi scavalcare da chi ha più soldi. Il loro impegno, la loro abnegazione, la professionalità e la competenza sono di fondamentale importanza nel contrasto a questi comportamenti scorretti ed alle distorsioni dei tempi di attesa previsti dal settore, anche se - duole riscontrarlo – le attese sono a volte più lunghe del decorso delle malattie".
Così in una nota il Segretario Generale Regionale UNARMA ASC Marche Giuseppe PALERMO ed il Segretario Regionale UNARMA ASC Marche Francesco CLEMENTE.