Sabato 22 febbraio alle ore 17.30, nei locali della sede UTES Academy di viale A. De Gasperi 141.
San Benedetto del Tronto - Sabato 22 febbraio alle ore 17.30, nei locali della sede UTES Academy di viale A. De Gasperi 141, verrà presentata la pubblicazione “Città costiere, Lidi, Riserve Naturali. Viaggio alla scoperta delle Perle dell’Adriatico”, appassionante diario di viaggio completo di aneddoti e curiosità condotto dalle autrici Christina B. Assouad ed Eliana Enne, ricco di incontri con guide ambientali e biologi marini, operatori culturali di comprovata esperienza e docenti di storia dell'arte, studiosi come ad esempio l'archeologo Maurizio Bilò che ha curato gli scavi di Numana o il prof. Marcello Mengucci che ha diretto il restauro di Palazzetto Baviera a Senigallia. Il volume si inserisce all’interno della collana editoriale “Le Marche sotto sopra” (ed. I luoghi della scrittura), opera che si propone di valorizzare il patrimonio culturale della regione partendo da “sotto”, esplorando grotte e ipogei misteriosi, proseguendo in superficie tra riserve naturali e lidi costieri tra cui la nostra San Benedetto del Tronto, salendo quindi “sopra” alla scoperta di città d’arte e borghi, custodi preziosi di testimonianze storiche e tradizioni popolari.
Le autrici. Christina B. Assouad, laureata in Lingue e letterature straniere e in Scienze psicologiche, docente di scrittura creativa, editor freelance, ha pubblicato romanzi per Rizzoli, Fanucci, Leggereditore, Morellini, Giraldi e ha partecipato alla stesura de La mia seconda volta tratto dall’omonimo film. Eliana Enne è lo pseudonimo col quale Eliana Narcisi ha curato la rubrica Pelo e contropelo per il giornale Il Graffio e pubblica quotidianamente sul blog Tutta colpa di Ilaria. Avvocato di professione, scrittrice per passione, autrice di romanzi e racconti, ha scritto con Ernesto Mahieux il testo teatrale Per una bomba in meno. Per “I luoghi della scrittura Editore” ha curato l'Antologia L'amore ai tempi del #Coronavirus e la collana di Diari di viaggio Le Marche sotto sopra.
L’incontro con le autrici, patrocinato dalla UTES Academy – Università di tutte le età e del tempo libero, sarà moderato dal prof. Teodorico Compagnoni.
Ingresso libero.