Quintana, trionfa Porta Romana

Quintana, trionfa Porta Romana

Al secondo posto Innocenzi di Porta Solestà. Soltanto quarto Luca Veneri

Alla manifestazione, presente tra il pubblico anche il ministro dei Trasporti Bianchi. Il Magnifico messere e sindaco di Ascoli, Piero Celani ha commentato: «Ho lavorato a lungo e come non mi era mai accaduto in precedenza perchè fosse un grande spettacolo, ed è andato tutto bene» . Per fortuna la Giostra ha regalato solo spettacolo e il ricordo del mese scorso sembra quasi svanito. La gara è stata combattuta: alla prima tornata in vantaggio il cavaliere Innocenzi di Porta Solestà con soli 20 punti di vantaggio su Capriotti. Segue Paci di Porta Tufilla, mentre Scattolini e Polli sono presto fuori dai giochi. Seconda tornata: Innocenzi commette un errore, penalità di 30 punti. Capriotti si porta al primo posto e Veneri si frattura il polso destro. All'ultima e decisiva tornata i primi tre cavalieri sono racchiusi in 42 punti: Capriotti non centra un bersaglio ma non importa, la quintana di agosto torna ad essere di Porta Romana, dopo due anni. Per il sestiero rossoazzurro si tratta della tredicesima vittoria nella Giostra. Grande festa nel quartiere di Porta Romana dove "Re Emanuele I " (così è stato soprannonimato il cavaliere rossoazzurro) è stato portato in trionfo per tutta la notte. Alle spalle del vincitore si sono piazzati Luca Innocenzi di Porta Solestà e Lorenzo Paci di Porta Tufilla. Ecco la classifica finale:

1- Porta Romana (Emanuele Capriotti) -  1774 punti
2- Porta Solestà  (Luca Innocenzi) - 1742 punti
3 -Porta Tufilla (Lorenzo Paci) - 1724  punti
4- Piazzarola (Luca Veneri) - 1702 punti
5- Porta Maggiore (Francesco Scattolini) 1590 punti
6- S.Emidio (Leonardo Polli) - 1448 punti