Il progetto ha coinvolto nelle sue 3 edizioni precedenti ben 325 ragazzi
la finalità è realizzare un’esperienza di soggiorno all’estero di formazione linguistica e di orientamento professionale completamente gratuita. Le domande vanno presentate entro il 10 agosto alla Provincia. Il “Gulliver” ha coinvolto nelle sue 3 edizioni precedenti ben 325 ragazzi che hanno potuto vivere un importante esperienza formativa. Le borse coprono tutti i costi di organizzazione e realizzazione del soggiorno, della durata di tre settimane, che si svolgerà in località di Inghilterra (Brighton, Southsea), Irlanda (Dublino), Irlanda del nord (London Derry) e Francia (Montpellier) e prevede l’alternanza fra momenti d’aula e visite guidate (in aziende o organismi di formazione professionale) o a carattere culturale. Sono ammessi a partecipare anche giovani senza alcuna conoscenza d’inglese e francese. Al termine sarà rilasciata la certificazione “Europass Mobilità”, il documento comunitario che attesta periodi di formazione in alternanza scuola-lavoro effettuati all’estero, mentre la formazione linguistica verrà certificata dagli organismi internazionali ospitanti. Ai beneficiari verrà, inoltre, offerta la possibilità di sostenere gratuitamente un esame finale riconosciuto a livello internazionale (Cambridge, Alliance Française) per l’ottenimento di un’ulteriore certificazione linguistica. La partenza dei beneficiari, suddivisi in più gruppi per i vari Paesi di destinazione, è prevista nel mese di settembre 2007 e sarà preceduta da attività di preparazione dei ragazzi e delle loro famiglie attraverso incontri volti ad illustrare il programma formativo previsto nei vari Paesi. La selezione, rivolta a 250 candidati pre-selezionati, si terrà il 23 e 24 agosto presso l’IPSIA di San Benedetto sulla base di elementi di valutazione individuati dal bando.
I contenuti del Bando
Il bando è rivolto a giovani studenti di età compresa fra i 15 e i 18 anni alla data di scadenza del bando (nati fra il 10 agosto 1989 e il 10 agosto 1992 ); residenti nel territorio della Provincia di Ascoli Piceno; provenienti da nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) riferita all’anno 2006 sia inferiore od uguale ad Euro 29.406,75 (la data di rilascio dell’attestazione ISEE deve essere, in ogni caso, successiva al 01/01/2007);che non abbiano beneficiato, dal primo gennaio 2005, di borse di studio finanziate nell’ambito del programma “Leonardo da Vinci” o nell’ambito del progetto “Gulliver” oppure da altre fonti di origine europea per lo svolgimento di attività formative all’estero con analoghe finalità (i beneficiari di precedenti attività, per essere ammessi dovranno aver concluso il periodo di permanenza all’estero entro il 31 dicembre 2004).I modelli di domanda di partecipazione e dell’attestazione della media dei voti ottenutisono disponibili presso:sito internet della Provincia (www.provincia.ap.it/formazionelavoro) sito internet della società Eurocentro Srl (www.eurocentro.it) ;Servizio Formazione Professionale, Via Kennedy, 34 - Ascoli Piceno; Servizio Formazione Professionale, sede distaccata di Fermo, Via Sapri, 65;Centri per l’Impiego, Orientamento e Formazione della Provincia di Ascoli Piceno; Istituti scolastici superiori della Provincia di Ascoli Piceno. Per informazioni: Servizio Formazione Professionale - Via Kennedy, 34 – 63100 Ascoli Piceno Tel: 0736 277477 - Fax: 0736 277418 e-mail: gulliver@provincia.ap.it (riferimento: Ermanno Bachetti)