Quintana, Melosso infortunato arriva Polli

Quintana, Melosso infortunato arriva Polli

Problemi per il sestiere di S. Emidio

L’infortunio occorso a Franco Melosso durante la Quintana di sabato scorso, quando gli è piombato letteralmente addosso durante il black out, il cavallo della Piazzarola, era subito sembrato grave e la conferma è venuta purtroppo dalle risultanze degli accertamenti clinici. Il verdetto stilato dai medici è chiaro: distorsione, e di fatto obbliga Franco Melosso, già vistosamente claudicante, al riposo forzato e conseguentemente a rinunciare alla partecipazione della Quintana di Agosto.
“Sono rimasto davvero dispiaciuto ed anche commosso quando Melosso con il cuore in mano mi ha comunicato la sua inappellabile decisione – dichiara il caposestiere Enrico Fiori – anche perché Franco, dopo l’infortunio e pur alquanto dolorante ed infischiandosene degli insulti provenienti dagli spalti da parte di quanti non avevano capito il dramma personale che stava vivendo, ha voluto gareggiare a tutti i costi con l’usuale fierezza per rispettare l’impegno preso con il suo Sestiere e riconfermare, se poi ve ne fosse stato bisogno, il suo pluriennale ed indiscusso attaccamento ai colori rosso - verdi”. “Auspico dunque – aggiunge Fiori – che Melosso recuperi in fretta la sua prestanza fisica non solo per rimontare subito a cavallo ma anche per portare avanti il progetto della scuola dei cavalieri ascolani già pianificata dal Comitato che presiedo e che dovrà essere nel tempo una chicca tutta, di Sant’Emidio”.
“Ora – dice Fiori - non resta che affidarci per la giostra di Agosto, all’abilità del cavaliere di riserva Leonardo Polli che tra l’altro verrà allenato, pur nel breve tempo disponibile, dallo stesso Franco Melosso. Quest’ultimo metterà a disposizione del giovane Polli non soltanto la sua professionalità ed esperienza, ma addirittura i suoi cavalli ed il tutto a titolo completamente gratuito, smentendo così, ancora una volta, certi stolti denigratori che in passato l’hanno definito esoso."
“Ovviamente – evidenzia Fiori – quanto potrà fare Polli è piuttosto un’incognita poiché la Giostra del 2005 non fa testo avendo lo stesso gareggiato con un cavallo zoppo e non ha comunque molta confidenza con l’otto di Ascoli pur se negli ultimi 2 anni si è fatto le ossa in altre giostre Medievali ed ha dalla sua, tanta voglia di fare e di emergere”. “Sia io che l’intero Comitato di Sant’Emidio – conclude Fiori – siamo grati a Franco Melosso ed a tutto il suo entourage per i pali che ha portato a Sant’Emidio e comunque per quanto ci ha dato in tanti anni di più che onorata carriera e per quanto ancora potrà darci”.