Dentifrici contraffatti, nessuna paura in farmacia

Dentifrici contraffatti, nessuna paura in farmacia

L'allarme era scattato per alcune confezioni prodotte all'estero e nocive per la salute

Una sicurezza determinata dal fatto che ogni prodotto disponibile nelle farmacie provengono da canali sicuri e controllati anche grazie alle garanzie offerte dalla distribuzione intermedia di settore. A riguardo Federfarma di Ascoli Piceno ritiene utile rassicurare i cittadini sulla qualità dei prodotti presenti in farmacia alla luce del fatto che alcuni telegiornali, nel dare la notizia del sequestro di alcune confezioni di pasta dentifricia contraffatte, che potrebbero avere conseguenze negative sulla salute, hanno trasmesso riprese di repertorio effettuate all'interno di farmacie. L'allarrme si è intensificato dopo il malore a Palermo di un giovane.
In tal senso va precisato anche che i dentifrici per la normale igiene orale, come quelli contraffatti, di solito non vengono venduti in farmacia, bensì prevalentemente nel mass-market. I dentifrici venduti in farmacia del resto, rispondono alle esigenze mediche e curative specifiche.
«Invito i cittadini –ha dichiarato Pasquale D’Avella Presidente della Federfarma provinciale – all’acquisto confezioni di dentifricio che abbiamo soltanto indicazioni scritte in italiano, come imposto dalla normativa europea, e che non presentino errori di ortografia, segno evidente di contraffazione».