Contratti e codici, L'Unci organizza un seminario sulle novità

Contratti e codici, L'Unci organizza un seminario sulle novità

Sarà approfondito il tema dell’entrata in vigore del Codice degli Appalti Pubblici

GIUSTINO VERROCCHIOLo ha annunciato il presidente regionale dell’Unci, il dottor Francesco D’Ulizia che ha precisato come: “La realizzazione dell’iniziativa è stata possibile grazie al contributo della Promocoop S.p.a., Fondo Mutualistico dell’UNCI (art. 11 legge 59 del 1992)”.
“L’iniziativa – ha detto il Delegato provinciale Stefano Camaioni - vuole affrontare il tema dell’entrata in vigore del Codice degli Appalti Pubblici, recepimento nell’ordinamento italiano delle 2 Direttive 2004/17 e 2004/18 del Parlamento Europeo, il quale chiama le Amministrazioni pubbliche ed il mondo imprenditoriale a confrontarsi con un nuovo integrale ed organico strumento informativo che, di colpo, cancella una stratificazione di leggi che partono dalla Legge fondamentale del 1865 ai giorni nostri.
Il Seminario è totalmente gratuito. L’evento formativo è in corso di accreditamento da parte dell’ordine dei dottori commercialisti della Provincia di Ascoli. In base alla durata prevista consentirà di conseguire 4 crediti formativi. Ulteriori notizie sul seminario potranno essere richieste anche tramite mail all’indirizzo info@uncimarche.org.
La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito www.uncimarche.org. Il Seminario sarà inoltre l’occasione per la presentazione della Nuova Delegazione UNCI della Provincia di Ascoli.
“I principali argomenti trattati saranno – ha illustrato il vice-delegato provinciale dell’Unci, Giustino Verrocchio - il decreto legislativo n. 163/2006 (la sua struttura e le direttive comunitarie 2004/17/ce e 2004/18/ce dd. 31.3.2004, ambito di applicazione e la nuova autorità di vigilanza); programmazione e progettazione (per gli appalti pubblici di lavori); i bandi e la documentazione di gara; le procedure di gara nel codice degli appalti; affidamento di incarichi tecnici sopra e sotto la soglia comunitaria nella disciplina; comunitaria, in quella statale e nella regionale; la qualificazione negli appalti di lavori, servizi e forniture. Infine i docenti: il dottor Armando Ricotta (direttore cooperativa Agorà “San Carlo Borromeo” di Arezzo), il nostro dottor stefano camaioni ed il dottor Mario Torelli (direttore cooperativa “Angelo Boni” di Ascoli Piceno)”. Il seminario si terrà dalle ore 15.30 alle ore 19.30, presso l’auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto (nelle vicinanze del Municipio – Viale de Gasperi).