Presentato il nuovo sito del Consigliere di Parità della Provincia

Presentato il nuovo sito del Consigliere di Parità della Provincia

Di particolare rilievo lo spazio dedicato al forum sulle possibili discriminazioni lavorative

L'indirizzo è www.consiglierediparita.org. La  presentazione è stata fatta dal consigliere provinciale di Parità Paola Petrucci, dal consigliere supplente Paola Casciati e da Maria Vittori (presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia). All’interno del sito si troveranno gli indirizzi e-mail: effettiva@consiglierediparita.org; supplente@consiglierediparita.org e segreteria@consiglierediparita.org.
Nel corso dell’incontro Luca Vittori, il curatore del neonato strumento on-line, ha spiegato nei dettagli il suo funzionamento, illustrando le varie sezioni informatiche: dalle news alla parte legislativa, dal calendario di eventi ai comunicati stampa.
Di particolare rilievo lo spazio dedicato al forum on line sulle possibili discriminazioni lavorative, gestito mediante due livelli d’accesso, uno pubblico e uno privato, che con il tempo sarà potenziato per costituire una rete di buone prassi e comunicazione.
«Si tratta di uno strumento importante per la gestione e il contatto con l’utenza a disposizione dell’intera comunità provinciale – ha dichiarato il consigliere Paola Petrucci – la figura del consigliere di parità rappresenta infatti una figura centrale nella lotta contro le discriminazioni, una sorta di vero e proprio pubblico ufficiale che può intervenire nei luoghi di lavoro in casi di violazione delle pari opportunità ai danni dei lavoratori».
«Il consigliere di Parità – ha evidenziato Paola Casciati – svolge non solo un significativo ruolo di raccordo tra la cittadinanza, a cui è chiamato a dare ascolto, e gli assessorati al Lavoro e alle Pari Opportunità, ma collabora anche con i soggetti sindacali, economici e istituzionali, potendo sempre intervenire nei giudizi promossi presso il Tribunale del Lavoro».
Il consigliere di Parità ha un suo ufficio presso la Provincia, è presente nei Centri per l’impiego di Ascoli, Fermo e San Benedetto ed ha una sua Segreteria operativa che risponde al numero Verde 800215809.