Donne nel lavoro, la Provincia si confronta con i partner europei

Donne nel lavoro, la Provincia si confronta con i partner europei

“Empower” ha l’obiettivo di rafforzare le competenze delle donne “over 50”

Ha l’obiettivo di rafforzare le competenze delle donne “over 50” occupate nel settore pubblico per favorire la loro permanenza al lavoro, rafforzare il loro ruolo all’interno dell’amministrazione di appartenenza e diffondere il know-how e la loro professionalità  ai lavoratori più giovani.
All’iniziativa, coordinata dalla Società “Trek Consulting” di Atene (Lead Partner), erano presenti tutti i Partners progettuali provenienti da sei Paesi europei: la Prefettura di Salonicco per la Grecia, la Contea di Malaga per la Spagna, l’Istituto Internazionale di Studi Socioeconomici INIFES e l’Istituto di Analisi Socioeconomica SOSTRA per la Germania, l’Agenzia per lo Sviluppo Regionale per la Slovacchia, l’Agenzia per lo Sviluppo Regionale per la Slovenia e, per l’Italia, la Provincia di Ascoli Piceno rappresentata dal  Dirigente del Servizio Politiche Comunitarie e Internazionalizzazione Giampaolo Emidio Paoletti, dal funzionario Barbara Fioravanti dell’Ufficio Europa e dal responsabile della Società “Eurocentro” di Jesi Claudio Carlone.
Il meeting ha rappresentato un’importante occasione per analizzare le proposte per l’elaborazione dei rispettivi piani locali e per valutare i risultati delle analisi condotte dai vari partners all’interno delle rispettive organizzazioni e sui propri territori. In particolare, si sono evidenziati criticità e punti di forza che possono condizionare la permanenza al lavoro delle donne in età matura: non è mancata occasione per confrontare queste esperienze con alcune buone prassi individuate a livello europeo  e per pianificare gli incontri da realizzare nei prossimi mesi.
Alla luce delle dimensioni che sta assumendo l’iniziativa, l’assessore alle politiche comunitarie Nino Capriotti annuncia: «Nei prossimi mesi saranno organizzati un corso formativo ed un incontro con un rappresentante di uno dei due istituti di ricerca per le dipendenti individuate nel gruppo target. Posso inoltre anticipare che Ascoli Piceno sarà la sede del prossimo meeting transnazionale».