/Joseph Beuys, una dedica al Colle dell'Annunziata
Joseph Beuys, una dedica al Colle dell'Annunziata
Economie di bilancio, nuove panchine per parchi e giardini
«Lo scorso gennaio – dice l’assessore Claudio Travanti – è stato celebrato il ventennale della scomparsa dell’artista tedesco Joseph Beuys, uno dei protagonisti dell’arte contemporanea d’avanguardia che, tra l’altro ha sempre mostrato particolare sensibilità al problema della difesa della natura che ha caratterizzato gli ultimi anni dell’attività beuysiana».
In quell’occasione furono organizzati diversi eventi: mostre, conferenze, proiezioni video e la piantumazione di una quercia in omaggio all’artista tedesco in uno spazio verde dell’Annunziata, nei pressi di Architettura in ricordo delle 7000 Querce di Kassel. Ed ora l’intitolazione di questa area.
«Un evento – prosegue Travanti - che avrà particolare risonanza ai fini della promozione turistica, perché la nostra delibera verrà pubblicizzata nel mese di luglio in uno stand riservato a Beuys nel corso della Biennale di Venezia».
Oltre al busto dell’artista, nell’area prescelta saranno messe a dimora delle tipologie particolari di piante che simboleggiano la filosofia beuysiana: quercia (longevità e forza), alloro (alterità dell’arte), olivo (calore e produttività) e rosmarino (energia).
ECONOMIE DI BILANCIO: NUOVE PANCHINE PER PARCHI E GIARDINI
Interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione di parchi, giardini ed aree verdi nelle Circoscrizioni cittadine ed interventi di manutenzione straordinaria dei giardini scolastici con le economie di bilancio.
Si tratta di interventi che sono a carico del Comune in quanto non affidati alla società Ascoli Servizi Comunali cui competono soltanto interventi di manutenzione ordinaria.
«Abbiamo recuperato – dice l’assessore ai parchi e giardini, Claudio Travanti – oltre 20 mila euro (€ 21.944,88) dalle economie di bilancio relative a pregressi interventi di manutenzione e sistemazione del verde pubblico e li abbiamo destinati a questi interventi di manutenzione straordinaria che consistono essenzialmente nella realizzazione di staccionate, nell’acquisto di panchine fioriere, messa a dimora di piante, siepi ed arbusti e nelle potature straordinarie di essenze arboree».