Denunciato per contrabbando e sequestrati 17 chili di sigarette. GdiF e ADM di Ancona sequestrano 17 chili di sigarette ad un dipendente della Manifattura Tabacchi di Chiaravalle (AN), denunciato per contrabbando, sorpreso mentre sottraeva pacchetti di sigarette dallo stabilimento di produzione.
L’intensificazione dei controlli da parte dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona e dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso la storica Manifattura Tabacchi di Chiaravalle, con l’obiettivo di prevenire e reprimere ogni illecito perpetrato nella filiera di produzione e commercializzazione di prodotti sottoposti a Monopolio di Stato, ha permesso di ottenere importanti risultati.
Nel corso di alcuni controlli a campione presso il varco fiscale della Manifattura Tabacchi di Chiaravalle, eseguiti da parte dei militari della Compagnia di Falconara Marittima e dei locali funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nei confronti di tutti i soggetti in uscita dai cancelli dello stabilimento di produzione di tabacchi, è stato intercettato, alla fine del turno, un dipendente della società di produzione in possesso di uno zaino particolarmente capiente, che ha destato l’attenzione degli operanti.
All’atto del controllo sono stati rinvenuti 56 pacchetti di sigarette, prodotti all’interno dello stabilimento e ancora perfettamente confezionati, che sarebbero stati illecitamente sottratti dalla manifattura senza aver completato il processo fiscale normativamente previsto per consentirne la regolare uscita ed immissione nel mercato.
Immediatamente disposto il sequestro, le Fiamme Gialle della Compagnia di Falconara Marittima hanno dunque proceduto ad una perquisizione presso l’abitazione del dipendente della società manifatturiera, rinvenendo ulteriori 800 pacchetti di sigarette ancora perfettamente confezionati, anch’essi prodotti all’interno dello stabilimento di Chiaravalle.
Al termine delle attività di controllo, i militari della Guardia di Finanza e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno complessivamente sottoposto a sequestro oltre 17 chili di tabacco lavorato, deferendo il dipendente della società manifatturiera alla Procura della Repubblica di Ancona per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati.
La presente operazione, svolta in maniera congiunta dai militari del Comando Provinciale di Ancona e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, testimonia l’importanza della stretta e sinergica collaborazione tra le due Amministrazioni all’interno di uno stabilimento storico, in quanto l’azione coordinata di prevenzione e repressione di ogni forma di illecito commesso nella filiera di produzione e commercializzazione del tabacco rappresenta il modo più efficace per tutelare il mercato e gli interessi dello Stato.
Si rappresenta che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.