Nuovi contratti di servizio per la gestione del trasporto pubblico locale

Nuovi contratti di servizio per la gestione del trasporto pubblico locale

Non ci saranno più biglietti intestati a varie società di trasporto

A tanto ammontano i nuovi contratti di servizio per la gestione del trasporto pubblico locale sottoscritti tra l’Amministrazione Provinciale e le società a partecipazione pubblico-privata “Trasfer” di Fermo e “Start Plus” di Ascoli Piceno per i due grandi bacini di utenza in cui è il suddiviso il territorio.
I contratti, siglati a Palazzo San Filippo alla presenza del presidente della Provincia Massimo Rossi, dell’assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni, del presidente della “Trasfer” Giorgio Ruggeri e del vice presidente della “Start” Pasqualino Del Bello, presentano significative novità e vantaggi per gli utenti.
Innanzitutto la stabilizzazione: niente più proroghe semestrali degli accordi precedenti, ma contratti di gestione che coprono un ampio arco temporale e stabiliscono condizioni omogenee per ciascuna delle aree dei due bacini di utilizzo con un'unica società referente ed un unico direttore tecnico. Viene anche stabilito e rafforzato un sistema tariffario integrato tra ferro e gomma, urbano ed extraurbano.
La seconda grande novità è costituita dal titolo di viaggio unico: non ci saranno infatti più biglietti intestati a varie società di trasporto, come avviene attualmente, ma un biglietto “Trasfer” valido per tutto il bacino del Fermano ed uno “Start Plus ” per il bacino ascolano.
Infine, ultima ma non meno importante novità, le procedure di bigliettazione saranno informatizzate con indubbi benefici e semplificazione per gli utenti che potranno acquistare con più facilità i titoli di viaggio.
«la firma dei nuovi contratti di servizio è un risultato di grande rilievo – ha sottolineato l’assessore Maroni - perché mettono a disposizione ingenti risorse per programmare ed investire in un ambito essenziale per la mobilità come quello del trasporto pubblico che la Provincia intende rafforzare e rendere sempre più fruibile».