Francesca Pantaloni approda in Regione con un risultato eclatante

Francesca Pantaloni approda in Regione con un risultato eclatante

Pantaloni con le sue 8.403 preferenze supera addirittura Valeria Mancinelli, ex sindaca di Ancona.

In queste elezioni quanto ha contato il supporto del sindaco Marco Fioravanti?

"E' stato davvero molto importante perché, logicamente, è stato come, diciamo, mettere il bollino di qualità. - dichiara Francesca PantaloniQuindi, quando il Sindaco ti sostiene, comunque, dà un certo tocco di fiducia. Io ho fatto la mia parte, ho cercato di raggiungere il più possibile le persone e farmi conoscere, in modo da convalidare, diciamo, questo messaggio. Abbiamo lavorato... Quello che è stato bello di questa campagna elettorale, e quindi anche del risultato, è un messaggio.


Un messaggio che deve andare oltre poi quelle che saranno le scelte. Quando si lavora, e si lavora in gruppo, in armonia, si ottengono dei grandi risultati. Quindi, questo modo di lavorare, coesi, uniti, per un progetto, perché poi è un progetto quello di valorizzare Ascoli, valorizzare il Piceno, porta a dei risultati.

Perché la persona, da singola, per quanto possa essere brava, poi, comunque, ha dei limiti se cerca di lavorare da sola. Quindi, non si lavora da soli, si lavora in gruppo.

Quindi, il gruppo di Ascoli resta, ed è il gruppo propulsore. In una continuità, perché, diciamo, avrò un supporto e anche un confronto con chi, diciamo, resta qui ad amministrare e io, che sarò in Regione, potrò fare da portavoce, diciamo, delle esigenze ancora in maniera più incisiva.


Francesca Pantaloni va in Regione, ora, per Marco Fioravanti,si apre il problema della sostituzione. Ne avete già parlato?


"Logicamente il Sindaco dovrà affrontare questo problema. E quindi, chi arriverà, penso, a breve, sarà per una scelta fatta in modo da mantenere, diciamo, una continuità dentro l'assessorato.

Valuterà lui, sicuramente sarà una donna, questo è quello che posso dire. Poi il resto vedremo".


Per quanto riguarda il discorso dei parcheggi che avete affrontato, a che punto è la situazione?


"Eh, la situazione dei parcheggi si sta valutando, si sta definendo e quindi presuppongo che le tempistiche non saranno tanto lunghe nel definirla"


Non porteranno la sua firma?


"No, abbiamo lavorato ma non porteranno la mia firma, come anche altri progetti che abbiamo avviato. Li abbiamo avviati, qualcun altro però li porterà a conclusione. Abbiamo lavorato su tante iniziative che sicuramente si concluderanno con chi sarà e anche nei tempi giusti, quindi tra questi mesi e i primi mesi dell'anno.


La politica non deve essere per gestire solo la parte corrente, la parte dell'immediato,  deve avere una programmazione perché spesso quello che ci troviamo quando ci troviamo nei problemi, parlo a livello nazionale e regionale, sono tutti dovuti a una mancata visione di programmazione da parte della politica, perché spesso la politica ha fatto delle scelte per avere più il consenso, quindi nell'immediato hanno dato magari qualche beneficio, però poi arrivano magari delle conseguenze negative nell'arco del futuro.

Oggi dobbiamo avere il coraggio invece di fare delle scelte giuste che guardano però nell'ottica di una crescita a lungo termine. Questo è il mio modo di pensare alla politica. Un po' più rischiosa forse, meno da consenso, però non è vero perché i consensi noi con questa impostazione li abbiamo. Io l'ho detto tranquillamente in campagna elettorale, ho detto che il mio modo di lavorare sarà questo, penso che l'abbiano   compreso gli elettori, i cittadini".