Aperitivo letterario e altri eventi per il weekend

Aperitivo letterario e altri eventi per il weekend

Offagna - Offfestival non si ferma: nei giorni 16, 17 e 18 maggio il festival si apre con diverse attività per chi cerca qualcosa di diverso da poter fare nel weekend. La sera del 16 maggio l'appuntamento è a Sirolo, la perla del Conero, presso la Degusteria della Cerqua alle 19:00, per immergersi nella magica atmosfera dei libri con un aperitivo letterario, dove dalle ore 19:00 si potranno degustare prelibatezze marchigiane mentre il libraio Lorenzo Fabbri porterà con sé ed introdurrà il romanzo “Malanima” di Rosita Manuguerra per il pubblico. 

Il Festival torna nel suo borgo, Offagna il 17 maggio, per incontrare Francesca Vitale e Jonathan Tava, esperti ed appassionati del mondo Anime e Manga con un incontro dal titolo “Imparare a leggere i manga per spiegarli ai ragazzi” per adulti ed adolescenti. Due ore incentrate nell’interpretazione di storie giapponesi e di altre culture orientali, per instaurare un dialogo tra adulti e ragazzi ed esplorare questo mondo in espansione anche in occidente.

Restiamo ad Offagna per partecipare ad un doppio evento! Dalle 17:30 alle 19:30 dello stesso giorno si terranno contemporaneamente ad Offagna un workshop sulle idee per podcast, organizzato da Cristian Tava e un laboratorio di filosofia per bambini e genitori tenuto da Lorenzo Fabbri e le autrici del libro “Alla scoperta dei perché" Francesca Barigelli e Grazia Gugliormella.


Ad Offagna è nato un club dedicato agli amanti del Podcast e domenica mattina si terrà un incontro di scrittura e ideazione di un podcast vero e proprio.

E’ un festival aperto a tutti, infatti nel tardo pomeriggio del 18 maggio per i ragazzi dislessici e non solo, è stato organizzato un laboratorio dove poter apprendere un modo diverso per affrontare la lettura, con l’aiuto di Francesca Vitale e Jonathan Tava.

La giornata si chiuderà con il convivio serale “Buone regole per combattere l’AIgnoranza”, dove Francesca Vitale e Cristian Tava si occuperanno di spiegare le buone pratiche da attuare di fronte all’utilizzo dell’AI, per non utilizzare questi strumenti in modo superficiale. 


Gli eventi continueranno anche per la settimana successiva fino a domenica 25 maggio.


Per ottenere più informazioni e prenotare la propria presenza agli incontri visitare il sito borgooffagna.it/festival.