Attività congiunta dei Finanzieri della Tenenza di Camerino e dei Carabinieri della Compagnia di Tolentino nella repressione dei fenomeni di illegalità insiti nel comparto del gioco pubblico. Sequestrati n. 3 apparecchi non collegati alla rete telematica.
Nella notte tra il 18 e 19 agosto 2025, una pattuglia di Finanzieri in forza alla Tenenza di Camerino, impiegata nei servizi di 117, su attivazione del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Tolentino, effettuava un intervento congiunto presso un esercizio commerciale rinvenendo n. 3 dispositivi utilizzati per il gioco a distanza, c.d. “totem”, che erano scollegati dalla rete telematica di raccolta gioco dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, impedendo in tal modo la lettura dei dati relativi alle somme giocate per la successiva quantificazione dell’imposta dovuta.
Le predette apparecchiature venivano utilizzate dai fruitori tramite l’impiego di apposita parola chiave che consentiva di connettersi a piattaforme di gioco online non autorizzate e, pertanto, non rientranti nei circuiti di gioco legali.
I militari intervenuti procedevano immediatamente al sequestro amministrativo dei “totem” illegali e interessavano la competente Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la successiva adozione dei provvedimenti previsti dall’art. 110 del T.U.L.P.S.: irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria, che va da € 5.000 a € 50.000 per ciascun apparecchio non conforme alla normativa, e chiusura dell’esercizio da 30 a 60 giorni.
L’attività di prevenzione e repressione svolta dal Corpo nella lotta contro il gioco illegale è rivolta a garantire le pertinenti entrate fiscali all’Erario, a proteggere gli operatori che operano legalmente, subendo una concorrenza sleale, e a tutelare i giocatori da proposte di gioco illegali, insicure e prive di garanzie, salvaguardando le fasce più deboli, tra cui i minori.
L’operazione testimonia ancora una volta la costante sinergia che caratterizza l’operato delle Forze dell’ordine dello Stato che quotidianamente collaborano nello svolgimento di attività operative rientranti in svariati settori di servizio a tutela dei cittadini.