residenti nel territorio a impegnarsi ancora di più in questa direzione, perché se nel prossimo futuro Castel di Lama arriverà alla quota del 30 per cento di raccolta differenziata, raggiungendo obiettivi di livello europeo oltre che traguardi fissati dalla Regione Marche, e dall’assessore Amagliani nel suo Piano generale (la media regionale è al 17 per cento), si potranno da un lato ottenere importanti sgravi fiscali a beneficio di tutti, e dall’altro si potrà cominciare a pensare anche a nuovi impianti e a tecnologie innovative per il trattamento dei materiali, così come voluto dall’Unione Europea.” Nel frattempo però, per il primo cittadino lamense le imprese e gli enti competenti sulla discarica di Relluce, “prima di pensare alla quinta vasca devono mettere in sicurezza l’impianto esistente, sia per tutelare la salute dei lavoratori del sito sia per eliminare i miasmi e i cattivi odori che da promanano dalla zona, e sono fonte di forti disagi per la cittadinanza delle frazioni più prossime di Castel di Lama”. Il record di raccolta differenziata raggiunto nella città della Vallata, ha incoraggiato il nuovo e giovane assessore all’ambiente Piero Mozzoni (Margherita) a programmare una serie di interventi che concernono sia il potenziamento delle aree ecologiche e dei cassonetti in tutte le frazioni del territorio, sia incontri e progetti nelle scuole locali, con lo scopo di sensibilizzare studenti e ragazzi in merito alle problematiche ambientali più rilevanti del momento.” Per informazioni 329_3606308- 0736_81871