Il palcoscenico di EICMA,
 la celebre Esposizione internazionale delle due ruote di scena a 
Rho-Milano Fiera giunta a festeggiare ben 110 anni di storia, ha 
riservato per la propria quarta giornata di attività, la seconda aperta 
al pubblico, una graditissima sorpresa. Presso l'area di MotoLive, 
venerdì 8 novembre si è disputato il conclusivo appuntamento stagionale 
del Campionato Italiano Trial Indoor 2024, evento organizzato a puntino da Offroad Pro Racing
 che ha registrato l'adesione di 11 dei migliori trialisti del panorama 
nazionale. Davanti ad una numerosissima platea di appassionati, 
motociclisti o di semplici curiosi, le gesta di alcuni dei migliori 
interpreti della specialità hanno catalizzato l'attenzione in 5 distinte
 zone di gara, eleggendo in qualità di vincitore di tappa Francesco 
Titli con Lorenzo Gandola laureatosi Campione Italiano 2024.
LORENZO GANDOLA CAMPIONE ITALIANO TRIAL INDOOR 2024
EICMA ha così offerto una vetrina di prim'ordine al movimento delle due 
ruote trialistiche, con le attività iniziate a partire dalle 13:00 che 
ben presto hanno espresso il primo verdetto. Al termine della manche 
inaugurale, determinante per definire i tre ammessi alla finalissima, 
Lorenzo Gandola (Beta Locca Racing) si è garantito la conquista del 
titolo italiano Trial Indoor 2024. Vincitore in due delle quattro gare 
disputate nell'arco di questa stagione, l'atleta delle Fiamme Oro ha 
mancato l'accesso alla seconda e decisiva manche, ma ha centrato il 
bersaglio con i punti riservatigli dal nono posto di tappa.
Qualificatisi per la
 finalissima nell'ordine Mattia Spreafico (Vertigo), Luca Petrella 
(GASGAS) e Francesco Titli (TRRS) con 6 penalità a referto, il 15 volte 
Campione Italiano Trial Outdoor Matteo Grattarola (Beta) ha mancato 
questo traguardo per un solo appoggio, ritrovandosi di conseguenza 
classificato quarto. Scorrendo la classifica, quinto a Rho-Fiera Milano 
altresì Cristian Bassi (Vertigo) seguito nell'ordine da Carlo Alberto 
Rabino (Beta Rabino Sport), Gianluca Tournour (GASGAS Team Police Sport 
Italia), Gabriele Saleri (Beta Team 3D), il già menzionato Gandola più 
il Campione 2023 Andrea Riva (GASGAS) e Giacomo Brunisso (Beta Locca 
Racing).
SUCCESSO DI FRANCESCO TITLI A EICMA
La finalissima rappresentata dalla seconda manche ha riservato un 
verdetto per certi versi a sorpresa. Il giovane Francesco Titli, al 
ritorno con il Team TRRS Italia, si è assicurato la vittoria con un solo
 appoggio alla seconda zona di gara. Un bel modo per il Campione 
Italiano TR2 2023 di ribadire i propositi ambiziosi per la stagione 2025
 che lo vedrà nuovamente impegnato nella top class TR1, centrando un 
successo nella serie Indoor a scapito di Mattia Spreafico, con 4 
penalità classificatosi secondo ai comandi della propria Vertigo, con 
Luca Petrella e la sua GASGAS a completare il podio.
In campionato, 
Lorenzo Gandola ha così potuto festeggiare la conquista del primo 
personale alloro Indoor in carriera seguito dallo stesso Titli e da 
Spreafico, premiati rispettivamente con la medaglia d'argento e di 
bronzo al culmine di una stagione che ha fatto capolino anche a Spoleto e
 San Pellegrino Terme.
Classifiche di gara Campionato Italiano Trial Indoor a EICMA
La Classifica finale di campionato dell'Italiano Trial Indoor 2024
ESIBIZIONE DELLE TRIALISTE REGINE DELLA SPECIALITÀ
Contestualmente al conclusivo round del Campionato Italiano Trial 
Indoor, a EICMA si è svolta un'esibizione non-competitiva da parte di 
tre delle migliori trialiste della specialità. Affrontando gli stessi 
ostacoli delle cinque zone di gara, hanno ricevuto l'applauso del 
pubblico la Campionessa Italiana dell'ultimo quadriennio Andrea Sofia 
Rabino (Beta), la vice-Campionessa in carica Alessia Bacchetta (GASGAS) e
 Martina Gallieni (Scorpa), artefici del memorabile secondo posto 
dell'Italia al Trial delle Nazioni Femminile 2024.
A proposito dei 
traguardi raggiunti dalla Maglia Azzurra, presso lo stand della 
Federazione Motociclistica Italiana si è svolto un talk che ha 
registrato l'adesione di Matteo Grattarola, Luca Petrella e Lorenzo 
Gandola (trio che ha concluso al secondo posto al TDN Maschile), Andrea 
Sofia Rabino e Alessia Bacchetta (come detto seconde nel TDN Femminile),
 Martina Brandani e Fabio Mazzola (in trionfo nel TDN Challenge) insieme
 a Fabio Lenzi, Commissario Tecnico Trial FMI. Oltre a ripercorrere i 
momenti indimenticabili vissuti lo scorso mese di settembre a Pobladura 
de las Regueras, insieme al Presidente FMI Giovanni Copioli è stato dato
 appuntamento alla prossima edizione del Trial delle Nazioni che tornerà
 a disputarsi in Italia, più nello specifico a Tolmezzo nel fine 
settimana del 20-21 settembre 2025.