Al Borgo Storico Seghetti Panichi corso di Bioenergetic Landscapes con Marco Nieri

Al Borgo Storico Seghetti Panichi corso di Bioenergetic Landscapes con Marco Nieri

30 settembre – 5 ottobre 2025 Castel di Lama (AP).

 Il Borgo Storico Seghetti Panichi, dimora storica situata in prossimità della Vallata del fiume Tronto immersa nelle colline marchigiane in provincia di Ascoli Piceno, ospiterà dal 30 settembre al 5 ottobre un esclusivo percorso formativo condotto da Marco Nieri – bioricercatore, autore e TEDx speaker – ideatore della tecnica del Bioenergetic Landscapes, una metodologia innovativa che consente di rilevare e valorizzare i campi bioelettromagnetici emessi dagli alberi, trasformandoli in una risorsa concreta per il benessere umano e la progettazione di spazi verdi rigeneranti.

 

Il corso si svolgerà all’interno di uno dei più prestigiosi Parchi Storici e Bioenergetici italiani: il complesso del Borgo Storico Seghetti Panichi è infatti circondato da un magnifico parco bioenergetico, progettato alla fine dell’800 dal noto botanico e architetto di giardini Ludwig Winter, che proprio l’anno scorso è stato oggetto di un intervento di valutazione da parte di Marco Nieri, che ha portato all’individuazione di 30 alberi che generano “aree bioenergetiche”.

 

Il corso di Bioenergetic Landscapes sarà articolato in due moduli: il primo livello (3 giorni) sarà di carattere introduttivo, dedicato a chi si avvicina per la prima volta all’argomento, e si svolgerà interamente al Borgo. Il secondo livello (3 giorni) sarà invece di approfondimento, rivolto a chi desidera ampliare competenze ed esperienze, e si svolgerà tra il Borgo Seghetti Panichi e altri punti di interesse limitrofi – tra cui le Fonti termali Lu Vurghe, antichi luoghi di culto di Ascoli, come San Gregorio, San Vincenzo e Anastasio e San Venanzio e l’antico Bosco di castagni delle Piagge – per fare pratica delle tecniche di Bioenergetic Landscapes.

 

Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno infatti a utilizzare l’Antenna Lecher polarizzata, un sofisticato strumento biofisico in grado di misurare i campi bioelettromagnetici presenti nella Biosfera, nell’uomo e nelle piante, mettendone in luce la relazione con i nostri organi e sistemi vitali. Questa conoscenza permetterà di esplorare in profondità il legame con le energie vegetali e di progettare spazi verdi innovativi capaci di favorire armonia, vitalità ed equilibrio psicofisico.

Un’esperienza unica, che intreccia scienza, natura e benessere, aprendo nuovi orizzonti per chi desidera unire sensibilità ecologica e strumenti concreti di rigenerazione ambientale.