Croce Rossa, violenza contro sanitari ad Ancona

Croce Rossa, violenza contro sanitari ad Ancona

Valastro: “due operatori cri aggrediti da un 38enne. In quasi il 50% dei casi, l’aggressore è un utente”.

Roma, 28 agosto 2025 – “Un altro episodio di violenza a danno di operatori. Ad Ancona, due sanitari della Croce Rossa Italiana sono stati aggrediti da un utente. Un episodio che ci lascia basiti davanti ad un fenomeno che, purtroppo, testimonia un trend preoccupante”. Lo dichiara Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, a seguito dell’aggressione, avvenuta ieri, di due operatori del Comitato di Ancona della CRI, intervenuti per un codice giallo, in un appartamento di via Montegrappa, al fine di soccorrere un uomo di 38 anni. Una volta in casa, dopo essere entrati in contatto con il ragazzo, in evidente stato confusionale, sono stati aggrediti con violenza, al punto da essere costretti ad allontanarsi e a contattare le Forze dell’Ordine.

“Dalle immagini che giungono a noi dalle terre in cui sono in corso conflitti agli accadimenti nelle nostre città, in tempo di pace, mi preme sottolineare che gli attacchi al personale sanitario e sociosanitario sono intollerabili. È necessario, in ogni contesto, garantire la sicurezza di chi opera a favore di chi soffre, con responsabilità e senso civico. Gli operatori sanitari e umanitari non devono, mai e in qualunque luogo e circostanza, essere un bersaglio”, ha concluso Valastro.

Il 67,08% delle aggressioni a danno del personale sanitario e sociosanitario della CRI avviene durante l’attività di trasporto in ambulanza (TSSA). Vittima e aggressore nella maggior parte dei casi sono uomini (69,06 e 69,80%). In circa la metà degli episodi segnalati (47,26%) l’aggressore è un utente. Per quanto riguarda il tipo di violenza esercitata, nel 53,94% dei casi è stata di tipo verbale mentre nel 46,06% fisica. In occasione di queste ultime (aggressioni fisiche), nel 76,25% dei casi si sono verificati danni a persone. Questi alcuni dati del Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della Croce Rossa Italiana, pubblicato in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, che dal 2022 si celebra ogni 12 marzo.