Gli appuntamenti religiosi
In Duomo celebrazione delle messe (alle 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 18), quella delle 11 celebrata dal vescovo Giovanni D’Ercole con la partecipazione dell’Ausiliare di Napoli, Gennaro Acampa.
Alle 18, la Santa messa sarà celebrata dal vicario generale della Diocesi, don Emidio Rossi, poi avrà luogo la processione per le vie del centro con la statua di Sant’Emidio.
Alle 21 sul sagrato della cattedrale si
terrà l’Offerta dei Ceri con il sorteggio dei sestieri che
gareggeranno nella Giostra della Quintana di domenica 6 agosto.
Fino
alle 24 si potranno fare visite alla cripta del Santo patrono.
I festeggiamenti civili
Alle 9.30 l’omaggio della banda musicale ‘Città di Ascoli’. Alle 10.30, sotto al loggiato del palazzo comunale in piazza Arringo, avverrà la consegna degli omaggi a tutti i cittadini di nome Anna ed Emidio, mentre alle 12 ci sarà lo sparo di colpi scuri e a ripetizione.
Alle 22.15, in piazza del Popolo, si
terrà il concerto della Marche Big Band.
Prevista alle 24 in
piazza Arringo l’estrazione della tradizionale tombola di
Sant’Emidio le cui cartelle saranno in vendita ancora nella
giornata di oggi nei banchetti che saranno allestiti in centro.
Due i premi in palio, entrambi in denaro: la prima tombola assegnerà 10 mila euro, la seconda 2 mila euro.
Subito avranno luogo i fuochi d'artificio realizzati anche per le sponsorizzazioni della Piceno Gas Vendita e del Bim Tronto.