La Goletta Verde arriva nelle Marche: 1 e 2 agosto tappa a San Benedetto del Tronto

La Goletta Verde arriva nelle Marche: 1 e 2 agosto tappa a San Benedetto del Tronto

Ad Ancona il 3 agosto la presentazione dei risultati dei monitoraggi delle acque. La storica imbarcazione di Legambiente in viaggio per monitorare la qualità delle acque marine, denunciare le illegalità ambientali, l’inquinamento, la maladepurazione e il marine litter


Le Marche saranno la dodicesima regione toccata dal tour 2017 di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che farà tappa a San Benedetto del Tronto l’1 e 2 agosto, dove si terranno una serie di iniziative nell’ambito di FestAmbiente, e ad Ancona il 3 agosto per la conferenza stampa finale di presentazione dei dati del monitoraggio eseguito dai tecnici di Goletta Verde.



Anche quest’anno Goletta Verde sta navigando lungo la Penisola per monitorare le qualità delle acque marine, ma anche per denunciare le illegalità ambientali, l’inquinamento, la scarsa e inefficiente depurazione dei reflui, le speculazioni edilizie, la cattiva gestione delle coste italiane, le trivellazioni di petrolio che continuano a interessare la nostra Penisola.



Un tour, composto da 21 tappe con arrivo finale il 12 agosto a Lignano Sabbiadoro (Ud), realizzato grazie al sostegno del CONOU, Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, e dei partner tecnici Aquafil, Novamont, Nau!.



Un viaggio che quest’anno diventa ancor più prezioso e importante dopo la conferenza mondiale degli Oceani all’Onu dove Legambiente ha partecipato presentando un focus sul Mediterraneo, tra i mari più a rischio per inquinamento da marine litter al pari degli oceani. Legambiente ha racconto l’esperienza e i dati raccolti in questi 30 anni da Goletta Verde, rilanciando un pacchetto di proposte per contrastare questo problema che, al pari della maladepurazione e della pesca illegale, mette in serio pericolo l’ambiente, la biodiversità marina ma anche la salute dei cittadini.



Come sempre Legambiente con il servizio Sos Goletta assegna un compito importante a cittadini e turisti, a cui chiede di segnalare situazioni anomale foriere di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare ma anche chiazze sospette. Il team di tecnici che accompagna la Goletta approfondirà le denunce e le segnalazioni arrivate, per poi farle arrivare alle autorità competenti. Ancora oggi, infatti, in Italia il 25% delle acque di fognatura viene scaricato in mare, nei laghi e nei fiumi senza essere opportunamente depurato. Legambiente ricorda poi che la Penisola è soggetta a tre procedure di infrazione emanate dalla Commissione Europea nel 2004, nel 2009 e nel 2014; le prime due delle quali sono già sfociate in condanna. Per la procedura di infrazione 2004/2034 la sanzione prevista è di 62,7 milioni di euro una tantum a cui si aggiungono 347 mila euro per ogni giorno (61 milioni di euro a semestre) sino a che non saranno sanate le irregolarità.



Per segnalare il “mare sporco” ci si può collegare a www.legambiente.it/golettaverde o scrivere a sosgoletta@legambiente.it inviando una breve descrizione della situazione, l’indirizzo e le indicazioni utili per identificare il punto, le foto dello scarico o dell’area inquinata e un recapito telefonico.




Il programma della tappa di Goletta Verde nelle Marche



Tutti gli eventi (tranne dove indicato) avranno luogo presso la Rotonda Giorgini nell’ambito dell’iniziativa FestAmbiente a San Benedetto del Tronto.



Martedì 1 agosto


Ore 18:00 – 20:00


Presentazione dell’evento “FestAmbiente” e visita guidata a bordo di Goletta Verde (Circolo Nautico San Benedetto del Tronto, banchina Malfizia)


Ore 20:30


Apertura mercatino con degustazioni dei “frutti dell’Adriatico”, in collaborazione con aziende locali di lavorazione e commercializzazione del pesce, aziende vinicole del piceno e produttori di ortofrutta


Apertura stand informativo Goletta Verde e gazebo “RiciclaEstate Marche” con attività informative e tanti giochi per bambini ed adulti sulla raccolta differenziata


Ore 21:30


Dibattito con l'equipaggio di Goletta Verde sulla salute del nostro mare “Monitorare e difendere da inquinamento e rifiuti”


Partecipano:


Angelo Schiapichetti, Assessore all’Ambiente della Regione Marche


Paolo D’Erasmo, Presidente della Provincia di Ascoli Piceno

Gennaro Pappacena, Comandante Capitaneria di Porto San Benedetto del Tronto

Gennaro Buonauro, Referente rapporti territoriali ambientali del CONAI


Katiuscia Eroe, Portavoce Goletta Verde

Francesca Pulcini, Presidente Legambiente Marche

Modera:


Sisto Bruni, Presidente Circolo Legambiente San Benedetto del Tronto


Sono stati, inoltre, invitati i sindaci e gli assessori dei comuni di San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare , Monteprandone, Acquaviva Picena, Sindaco di Martinsicuro (TE)



Mercoledì 2 agosto


Ore 16:00 – 18:00


Visite a bordo di Goletta (Circolo Nautico San Benedetto del Tronto, banchina Malfizia)


Ore 18:00


Attivazione e messa in esercizio di un’isola energetica con pannelli fotovoltaici e pacco batterie


Ore 20:30


Apertura stand gastronomici, stuzzicheria per degustazione prodotti tipici e assaggio di birre artigianali utilizzando vettovaglie e bicchieri riciclabili


Apertura stand informativo Goletta Verde e gazebo “RiciclaEstate Marche” con attività informative e tanti giochi per bambini ed adulti sulla raccolta differenziata.


Ore 21:30


Conferenza ed approfondimenti sulle energie rinnovabili e sul risparmio energetico a cura di aziende locali che operano nel settore energetico.


Partecipano:


Katiuscia Eroe, portavoce Goletta Verde


Francesca Pulcini, presidente Legambiente Marche


Giovanni Cimini, responsabile energetico di Confindustria Marche


Filippo Piunti, progettista di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili


Energy Boost srl, azienda specializzata in impianti fotovoltaici che opera sul territorio


Western&Co srl, casa produttrice di sistemi di accumulo


Modera:


Sisto Bruni, presidente Circolo Legambiente San Benedetto del Tronto


Ore 23:00


Serata Silent Disco, con alimentazione da energia rinnovabile



Giovedì 3 agosto (Ancona, Aula del mare presso il molo Santa Maria)


Ore 11.30


Conferenza stampa presentazione dati del monitoraggio eseguito dai tecnici di Goletta Verde.


Partecipano:


Francesca Pulcini, Presidente Legambiente Marche


PicenAmbiente, gestore dei rifiuti locale


Massimiliano Boccarossa, ARPAM rifiuti


Bice Previtera, portavoce Sindacato Medici Italiani


Modera:


Sisto Bruni, Presidente Circolo Legambiente San Benedetto del Tronto



A seguire, l’imbarcazione ambientalista lascerà le Marche, diretta verso Cesenatico, mentre FestAmbiente proseguirà alle ore 21.30 con una discussone sui sistemi di raccolta rifiuti e obiettivi da raggiungere per un futuro più sano e pulito del nostro pianeta.