Cossignano - Come era negli auspici, malgrado le difficoltà causate dal sisma, l’Amministrazione comunale di Cossignano ha aderito alla selezione 2017 del concorso nazionale “Comuni Fioriti”. Sono 150 i Comuni ammessi alla selezione.
L’Amministrazione, da qualche anno,
è impegnata attivamente nel miglioramento del quadro di vita
quotidiano, sia direttamente migliorando la fioritura e l’aspetto
degli spazi pubblici comunali, sia indirettamente stimolando la
cittadinanza a fare uno sforzo di fioritura dei giardini e delle
case. A tale scopo è stato messo in opera un piano comunale di
fioritura e abbellimento dei maggiori spazi pubblici, di concerto con
i dipendenti addetti alla manutenzione, per rendere sostenibile tutta
l’operazione di abbellimento.
Alla realizzazione di tale
piano quest’anno hanno contribuito la solidarietà di Asproflor con
la fornitura gratuita di diverse specie di fiori - anche piante di
Petunia Nana di diversi colori destinate ad arricchire le fioriere da
parete o le balconiere dei privati a partire dalle vie del Centro
Storico - e l’azione di un gruppo di volontari formato da Capretti
Gabriella, Mannocchi Anna, Marcoionni Luciano, Pasqualini Pierino,
Pierantozzi Angela e Virgili Luigina che hanno collaborato con i
dipendenti comunali alla messa a dimora di diverse specie di fiori.
Nella galleria fotografica del sito istituzionale sono
riportati i momenti salienti della consegna dei fiori e della
piantumazione. A seguito della richiesta del Comune, inoltre, per
alcuni spazi si sono resi disponibili volontariamente ad annaffiare
la Di Giacinti Angela e, a seguire, Calvaresi Elda, Capriotti
Luigina, Capriotti Rosina, Loggi Anna, Nespeca Rina, Stracci Luciana
e Vallasciani Luigina.
Dal frutto di questo lavoro sinergico
è stata ideata e realizzata una mappa turistica “Cossignano
Fiorito” in cui oltre ai luoghi turistici da visitare a Cossignano
sono state riportati gli spazi fioriti con i nomi dei fiori
utilizzati allo scopo e una selezione di immagini di spazi pubblici
ma anche privati visibili da piazze e strade a partire dal Centro
Storico.
L’Amministrazione comunale, sulla linea
meritevolmente tracciata da Asproflor - Comuni Fioriti, intende dare
un contributo significativo, anche attraverso piccoli gesti di
collaborazione dei concittadini, allo sviluppo della cultura dei
fiori, del verde e del bello, nella piena consapevolezza che si tratta di un valore notevole per l’accoglienza e la vivibilità del paese
perché “fiorire è accogliere” ed è una importante scommessa
per promuovere interamente il territorio presidiato da una piccola ma
antica Comunità che, sostenuta nel rafforzamento della resilienza
sociale a seguito del terremoto, ha l’ambizione di “rifiorire”
meglio di come era prima.