E' stato presentato questa mattina,
nella sala della Vittoria in Pinacoteca Civica, il palio della
giostra di luglio della Quintana 2017, realizzato dall'artista
valdostana Alessandra Peloso.
Difficile questa presentazione il giorno dopo il funerale di paolo Volponi. La gente della Quintana è scossa. Ne è testimonianza il discorso di Massimo Massetti, presidente del Consigli degli Anziani che dedica il Palio a Paolo Volponi.
"Un personaggio che sembra stato proiettato dal passato Paolo Volponi, dai primi anni della Quintana. Serio, educato, pronto a governare i problemi: deve essere un esempio per molti nella Quintana".
Poi il plauso del Magnifico Messere a tutto "il Consiglio degli Anziani che ha governato la Quintana in momenti difficili apportando innovazioni come quella del "benessere animale riferito al cavallo" che vede Ascoli tra i primi in Italia a porre come tema e non è sfuggito a molti in ambito nazionale".
Il drappo raffigura la Vergine
con il Bambino su fondo azzurro, dove campeggiano alcuni dei luoghi
storici della città di Ascoli. nel quale. Un'immagine che rievoca la
tradizionale iconografia della Madonna della Pace, alla quale è
dedicata la giostra di luglio.
Presentate anche le cinque
nobildonne, novità del corteo storico, che sono: Francesca Farina
(Nobildonna Magnifico Messere), Francesca Sorbi (Nobildonna San
Venanzio), Giada Federici (Nobildonna S.Maria Intervineas), Caterina
Monaldi (Nobildonna S.Giacomo) e Martina Camaiani (Nobildonna
S.Emidio).
Hanno partecipato alla mattinata oltre all'autrice
del Palio, Il Sindaco e Magnifico Messere Guido Castelli, Il
presidente Consiglio degli Anziani della Quintana Massimo Massetti,
il Direttore dei Musei Civici Stefano Papetti e l'assessore del
Comune di Aosta Marco Sorbara.