Rischio di voragine in via Massaua, all'improvviso si è aperta una buca nell'asfalto. Strada bloccata e transennata

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / Rischio di voragine in via Massaua, all'improvviso si è aperta una buca nell'asfalto. Strada bloccata e transennata

Rischio di voragine in via Massaua, all'improvviso si è aperta una buca nell'asfalto. Strada bloccata e transennata

Gli abitanti sostengono che qualche privato per lavori in fondaci ha deviato l'incanalamento di un ruscello sotterraneo che scende da via Faiano verso valle

Ascoli - Transennata d'urgenza nel pomeriggio via Massaua, all'angolo con via Argenti a Porta Cappuccina, per una buca profonda che si aperta all'improvviso nell'asfalto. Un diametro di circa 60 centimetri che però ha fatto intravvedere tutta la parte vuota che c'è sotto l'asfalto per circa 2 metri quadrati. Se vi fosse passata un'auto di medie proporzioni e peso probabilmente sarebbe sprofondata.


Sono intervenuti sul posto gli agenti della polizia municipale che hanno subito allertato gli operai della ditta incaricata delle manutenzioni e la Ciip spa. Sul posto anche un tecnico comunale e personale della Ciip Spa.


Gli abitanti della via sono infuriati perché ritengono di aver individuato da tempo l'origine di queste buche che nel corso del tempo si aprono sulla strada.


“Da 12 anni si mettono toppe in questa strada – dicono gli abitanti – mentre qualcuno a monte per lavori nei propri fondaci o garage ha interrotto un canale di incanalamento di un piccolo ruscello che scorre a circa a qualche metro di profondità e da via Faiano scende verso valle”.


D'altro canto che ci sia stata una deviazione lo evidenzia un abitante del posto che ci fa vedere un tombino con un canale di scolo secco da tempo, prima passava di li l'acqua che ora sta facendo abbassare il livello dell'asfalto a ridosso delle abitazioni di via Massaua, sul lato destro della strada scendendo da via Faiano verso via Paliotti, all'altezza della Pasticceria Primavera.


Si sono fatte opere di muratura per un cunicolo alto circa due metri che convogliava il piccolo ruscello verso l'impianto fognario.