Presentato il Protocollo finalizzato all'istituzione della Rete regionale antiviolenza delle Marche

Presentato il Protocollo finalizzato all'istituzione della Rete regionale antiviolenza delle Marche

Ascoli - Questa mattina, in occasione della Giornata della Donna, alla Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, è stato presentato il protocollo tra Regione, Provincia, Comune di Ascoli, Unione Vallata del Tronto, ambiti sociali e forze dell'ordine finalizzato all'istituzione della Rete regionale antiviolenza delle Marche.

Donatella Ferretti: “Dobbiamo contrastare sul nostro territorio le violenze di genere. Quello che illustriamo in questa giornata è un segnale concreto ed efficace. Lavoreremo su questo documento con passione e costanza. Quello presentato oggi è un protocollo tra regione provincia comune unione della vallata del Tronto, forze dell'Ordine e ambiti sociali finalizzato all'istituzione della Rete regionale antiviolenza delle Marche”.


All'incontro, aperto al pubblico, hanno partecipato: il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ascoli Donatella Ferretti, la Dirigente del servizio Pari Opportunità della Regione Marche dr.ssa Paola Mazzotti, il Prefetto di Ascoli Rita Stentella, il Dirigente della Squadra Mobile di Ascoli Piceno Patrizia Peroni, il Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Ciro La Volla, Il Direttore Distretto Area Vasta 5 Dr.ssa Giovanna Picciotti, Il Direttore del Consultorio di Ascoli Piceno e San Benedetto Dott. Vincenzo Luciani, l'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto Antonella Baiocchi, Laura Gaspari dell'Associazione On The Road che gestisce il Centro antiviolenza di Ascoli e San Benedetto, il Coordinatore Ambito Territoriale Sociale 21 di San Benedetto Dott. Antonio De Santis, Claudia Sciamanna dell'Ambito Territoriale 22, e Roberta Sandroni dell'Ambito Territoriale Sociale 24.

http://www.tempi.it/pugni-buoi-fidanzate-e-altri-disastri-storia-strapaesana-a-ossida#.WME0W_k1-Uk