Carnevale di Ascoli, gruppi in fila e prime iscrizioni al concorso 2017

Carnevale di Ascoli, gruppi in fila e prime iscrizioni al concorso 2017

Il programma completo dell'edizione 2017

Con ben 15 adesioni (tra cui 9 gruppi con postazioni fisse) che hanno già aderito nella sola mattinata di oggi, è partita anche quest’anno molto bene la prima giornata di iscrizioni al concorso per i gruppi mascherati.


Un’edizione 2017 del concorso, dunque, che si preannuncia come sempre molto partecipata stando all’andamento delle prime ore di apertura della apposita segreteria (nella sala Mercatori di piazza Arringo) e considerando che anche quest’anno c’è chi, ovviamente tra i gruppi fissi, si è appostato fuori di Palazzo Arengo già dalle primissime ore della mattinata soprattutto per poter scegliere la location nella quale esibirsi.


Il primo gruppo, infatti, è arrivato davanti al palazzo comunale addirittura alle 5 di questa mattina, seguito da altri due gruppi che si sono messi in fila rispettivamente alle 5,15 e alle 5,30.


Lo sportello temporaneo della segreteria dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” dunque, ha iniziato subito a lavorare e resterà a disposizione tutti i giorni, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, fino a sabato prossimo 25 febbraio alle ore 13, quando si chiuderanno le iscrizioni al concorso.


Anche quest’anno la gara prevede quattro sezioni: gruppi fissi, gruppi itineranti, giovani e sezione sabato e domenica mattina (Omnia Bona). Con quest’ultima categoria riservata a chi uscirà il sabato pomeriggio e la domenica mattina.


Poi domenica 26 e martedì 28 febbraio, le tradizionali uscite dei gruppi mascherati iscritti a tutte le altre categorie. E martedì grasso alle ore 20, in piazza del Popolo, si procederà all’annuncio dei gruppi in nomination tra i quali poi, domenica 5 marzo, saranno svelati i nomi dei vincitori di ciascuna categoria.


Come sempre, l’invito dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli” è a “partecipare e lasciarsi coinvolgere lasciando la massima libertà allo spirito satirico delle maschere, caratteristica che fa della manifestazione ascolana un qualcosa di unico e inconfondibile”.


Mattino
Carnevale delle scuole alla presenza di Re Carnevale e BuonUmor Favorito.
Pomeriggio
32° Festa della Fantasia

24 febbraio - Venerdì
Cena-concerto e dj-set a cura dell’Associazione hAPpy road presso Break Live

25 febbraio - Sabato 
BuonUmor Favorito girerà per il centro storico;
Mattino
Torneo di Ramazza, ore 10,00 
Pomeriggio
Concorso dei Gruppi mascherati cat. OB
“Ascoli Piceno Cosplay” rassegna nazionale di Cosplay ore 16:00 – Palazzo Capitani;
Tradizionale Raviolata da un’idea de lì Precise dalle 17,30- Loggia dei Mercanti.

26 febbraio - Domenica 
Concorsi fotografici
Mattina
Concorso dei Gruppi mascherati, cat. OB 
Pomeriggio
Carnevale in Piazza dalle 16,00
Concorso dei Gruppi mascherati, tutte le categorie
Accademia del Dialetto ascolano dalle 16,00
Laboratori del trucco tutta la giornata
Ore 19.30 Festa finale con Antonio Sorgentone and his band


28 febbraio - Martedì Grasso
Pomeriggio 
Carnevale in Piazza
Concorso dei Gruppi mascherati
Accademia del Dialetto ascolano
Laboratori del trucco
Sera
Nomine dei Gruppi mascherati
Ore 19.30 Festa finale danzante in Piazza del Popolo con i DJ di radio R9

5 marzo - Domenica
Pomeriggio 
Premiazioni Palazzo dei Capitani

30 marzo - Giovedì
Termine presentazione opere concorso fotografico

22 aprile - Sabato
Riunione Giuria concorso fotografico

29 aprile - Sabato
Comunicazione risultati concorso fotografico

7 maggio - Domenica
Ore 16.00 premiazione concorso fotografico
Ore 18.30 inaugurazione mostra concorso fotografico 
(la mostra si protrarrà fino al 3 giugno)