Ascoli - Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno è comprensibilmente incazzato, non possiamo usare altri termini “quando da 72 ore ci sono persone senza energia elettrica”, un migliaio in questo momento sono isolate, e se la prende con l'Enel: dove stanno i tecnici?
Che l'Ascolano sia stato lasciato in braghe di tela lo riconosce lo stesso responsabile dell'Enel Emilia Romagna -Marche: Ascoli Piceno ha il numero massimo di utenze inattive delle Marche. Sono 9 mila.
L'Enel si trincera dietro il fatto che è stato difficile raggiungere le strutture elettriche a causa della neve alta e della mancanza di mezzi che ne consentissero il raggiungimento. In tutte le Marche sono 400 i tecnici Enel. Speriamo che non siano tutti a Camerino.
Ad Amandola il sindaco Marinangeli parla addirittura di una famiglia dispersa.
Tuttavia gran parte di soccorsi stanno nel Maceratese, chissà come mai? Strada aperta per Bolognola, servizi su servizi su Camerino che da giorni sembra essere diventata il centro del mondo, quando ad Acquasanta Terme ci sono frazioni isolate con tre metri di neve.
Non c'è nel Piceno una sola turbina. I vigili del fuoco ce la stanno mettendo tutta per aprire strade e soccorrere persone isolate.
E' stata finalmente raggiunta dai vigli del fuoco la frazione di Colle nel territorio di Ascoli Piceno.
Ad Acquasanta i vigili del fuoco sono arrivati in soccorso di un ragazzo rimasto isolato.
In questa regione Ascoli Piceno resta sempre il fanalino di coda, la risposta la lasciamo a voi lettori.
Intanto la seconda colonna mobile della Protezione Civile altoatesina ha raggiunto in tarda mattinata Ascoli. Individuate le destinazioni: Force, Rocca, Fluvione, Montemonaco, Acquasanta Terme, Montegallo e Comunanza.
A Montemonaco, raggiunta ieri, la prima colonna mobile del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano, ha operato fino alla mezzanotte sgomberando dalla neve e dagli alberi caduti le strade; inoltre ha liberato dalla neve con le frese qui trasportate un vasto areale per far spazio ai mezzi d'intervento.
In uso alle squadre altoatesine vi sono una serie di mezzi speciali tra i quali piccole ruspe dotate di fresa (Bobcat) e un piccolo camion dotato di fresa (Unimog) che ben si prestano alla tipologia territoriale. Vi sono anche mezzi di trasporto dotati di braccio mobili e pala, container e officina e distributori di carburante mobili.