Festa di S. Antonio Abate

Festa di S. Antonio Abate

Benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, celebrata dal Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole, in Piazza del Popolo

La festa di S. Antonio Abate, invocato come protettore delle campagne, del fuoco e degli animali, si celebra il 17 gennaio a livello della città di Ascoli Città e Comune nella Parrocchia di S. Giacomo della Marca, essendo questa una parrocchia di periferia con un notevole comprensorio di campagna.

Anche quest’anno, per diretto interessamento del Sindaco, Avv. Guido Castelli, si vuole dare alla festa del Santo un maggior rilievo cittadino, in ossequio all’antica tradizione, molto sentita in passato non solo nelle nostre campagne ma anche nella nostra città, che legava le feste di Natale appena trascorse, con il carnevale e la Quaresima tramite appunto “il S. Antonio”.

         17 gennaio Festa di S. Antonio Abate 

Momenti salienti del programma: 

Nella chiesa parrocchiale di S. Giacomo della Marca:

Ss. Messe ore 8.00; 9.00; 10.00; 11.00; 12.00; 18.30. 

Tutta la giornata: IV Cavalcata “S. Antonio Abate” in collaborazione con il Centro Ippico “Le Coste”. 

Ore 13.00 Esposizione dell’immagine di S. Antonio Abate in Piazza del Popolo

Ore 14.00 Omaggio a S. Antonio Abate dei Gruppi folkloristici de “Lu Vecchiò”. 

Ore 15.30 Benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, celebrata dal Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole, in Piazza del Popolo

Ore 16.00 Processione verso la chiesa di S. Giacomo della Marca.